Una meta forse poco scelta e meno esplorata rispetto ad altre: parliamo del Kosovo, destinazione poco convenzionale ma altrettanto interessante.
Il Kosovo celebra, quest’anno, sedici anni di indipendenza: al contrario di quanto si possa immaginare, è una destinazione particolare ed unica, da prendere in considerazione per un viaggio alternativo e al di fuori delle mete classiche e più gettonate. Situato al centro della penisola balcanica, questo giovane stato ha una forma di diamante e da un territorio molto vivace. Scopriamo, dunque, insieme cosa fare e vedere una volta giunti sul posto.
Kosovo, la meta per un viaggio alternativo
Il Kosovo è una meta turistica molto affascinante, la cui bellezza risiede nella capacità di questo territorio di mettere a disposizione, dei propri visitatori, avventure e scoperte culturali a pochi passi dai principali centri europei, lontano dai percorsi turistici più battuti.
La nazione, dunque, è un vero e proprio fulcro di esperienze particolari, che si possono vivere, in sostanza, respirando e vivendo lo spirito del Vecchio Continente.

Pristina – Kosovo (wineandfoodtour.it)
Nonostante sia tra gli Stati più recenti del mondo e vanti la popolazione più giovane d’Europa, il Kosovo ha affrontato, nel corso del tempo, tante problematiche importanti, da quando proclamò l’indipendenza a Pristina il 18 febbraio 2008.
La sua sovranità è, al momento, riconosciuta da 112 dei 193 stati membri delle Nazioni Unite: c’è da dire, però, che la situazione politica non offusca l’ospitalità, le tradizioni e le bellezze naturali del posto che, pian piano, attirano sempre più turisti.
Cosa fare e vedere sul posto
Con un territorio che si può equiparare, in sostanza, al quello della Giamaica e quasi due milioni di abitanti, il Kosovo è caratterizzato da catene montuose molto imponenti, nonché da e alcuni dei migliori sentieri escursionistici europei, come le Cime dei Balcani e la Via Dinarica, che attraversano diversi paesi.
Il Paese è – inoltre – denotato da vigneti e ospita, ogni estate, un festival cinematografico molto conosciuto, che si tiene nella storica città ottomana di Prizren.

Prizren (wineandfoodtour.it)
Tra le vette più alte, da esplorare sul posto, c’è il Monte Gjeravica: è consigliabile, inoltre, fare un giro fino ai laghi glaciali e ai prati verdi, dove la vita segue ritmi di un tempo. Tale paesaggio, insieme al patrimonio culturale e alle iniziative messe in atto nel settore turistico, rende il Kosovo una destinazione ideale per chi cerca una meta diversa da esplorare.
Dokufest, il festival di documentari e cortometraggi
In Kosovo, si tiene anche il Dokufest, festival internazionale dei documentari e dei cortometraggi, che si tiene a Prizren a partire dal 2002. Tale evento attira cineasti e appassionati da tutto il mondo.
I viaggiatori che provengono dall’estero possono raggiungere il Kosovo senza visto per i cittadini di molti Paesi, tra i quali ci sono anche quelli dell’UE e degli Stati Uniti.
Ci sono, infatti, collegamenti aerei diretti con le principali città europee, nonché una rete di autobus che facilita gli spostamenti interni e verso le nazioni vicine.