Non sai cosa cucinare il giorno di Natale se pranzi da solo a casa? Anche se si resta da soli il 25 dicembre è vietato abbattersi e lasciarsi andare alla tristezza, ma è un’ottima occasione per volersi bene e dedicare del tempo a se stessi. Solitamente a Natale è l’occasione migliore per ritrovarsi con la famiglia intorno ad una tavola imbandita. Se per qualche ragione per motivi di lavoro o per lontananza non è possibile trascorrere le festività insieme ai parenti, niente paura, puoi organizzarti al meglio per fare un bellissimo pranzo di Natale, anche se da solo. Il buon cibo è il balsamo dell’anima. Dunque niente pietanze riscaldate, precotte o cibo ordinato a domicilio, bisogna armarsi di buonumore e voglia e mettersi ai fornelli ai cucinare.
Menù di carne per Natale
Per preparare il menù delle feste, pensa ai tuoi piatti preferiti. L’ideale è un primo piatto come cannelloni oppure una bella lasagna, mentre come secondo piatto una bella fetta di carne Black Angus con contorno di carciofi oppure di melanzane.

Pranzare da soli a Natale- wineandfoodtour.it
Non può certo mancare il dessert. Se non sei un mago ai fornelli, oltre a Pandoro e Panettone puoi comprare nella vostra pasticceria di fiducia i dolci tipici natalizi della tua città. Via libera a struffoli, mustaccioli, susamielli, roccocò se vivi a Napoli o pangiallo e panpepato se sei di Roma.
Menù di mare per Natale
Anche se il 25 dicembre è un giorno dove la carne è la vera protagonista, puoi sempre non seguire la tradizione e cucinarti un bel banchetto a base di mare. Come primo piatto un bello spaghetto ai frutti di mare e come secondo piatto una frittura mista di gamberi e calamari.
Per gli antipasti di mare anziché cucinarli puoi acquistarli già belli e fatti al supermercato o dalla pescheria di fiducia: salmone marinato, alici marinate e polpo all’insalata.

Pranzo da solo il 25 dicembre- wineandfoodtour.it
Immancabili i dolci natalizi a fine pasto: anche in questo caso Pandoro, Panettone e frutta secca a volontà. Se ami qualche dolce natalizio in particolare concediti un piccolo peccato di gola scegliendo in pasticceria un dessert di Natale a tua scelta.
Alternativa vegetariana per un Natale a casa da soli
Se vuoi rimanere sulla tradizione, puoi cucinarti un bel piatto di cannelloni con ricotta e spinaci o delle lasagne vegetariane con besciamella vegetale. In alternativa puoi anche farti un risotto al radicchio o un risotto pere e noci.
Come secondo piatto un bel polpettone di zucca o delle polpette di cavolfiore e melanzane. Non dimenticare i contorni: cavolfiore al forno o patate al forno. Come dessert invece puoi optare per pere con cioccolato.
Un ruolo importante spetta anche ai vini e alle bollicine da scegliere come accompagnamento per il pranzo di Natale.