Confettura di fichi- wineandfoodtour.it
Avete mai preparato una confettura che va bene sia per le ricette dolci che per quelle salate? Provate la confettura di fichi. Si tratta di una golosa conserva estiva a base di fichi. La cosa sensazionale è che può essere usata per farcire bruschette e tartine all’ora dell’aperitivo oppure in abbinamento ad un tagliere di formaggi, ma anche usata per colazione spalmata su fette biscottate o pancarrè. Può anche essere utilizzata come ingrediente di ricette di dolci come crostate, plumcake, ciambellone o crostatine. Il procedimento è davvero semplicissimo e alla portata di tutti. Chiunque può fare questa conserva estiva ed avere un risultato eccellente. Basta solo procurarsi 3 semplici ingredienti: fichi, limone e zucchero.
Per fare questa confettura occorrono solo 30 minuti di tempo e 40 minuti di cottura. Scegliete i fichi che preferite e seguite i vari passaggi.
Marmellata di fichi- wineandfoodtour.it
Il procedimento è molto semplice.
Una volta pronta e raffreddata la confettura di fichi può essere consumata all’istante oppure conservata in dispensa o in qualsiasi altro luogo asciutto e al riparo da fonti di luce e di calore. Se ben conservata può durare fino a 12 mesi. Una volta aperto il vasetto invece va conservato in frigorifero e consumato entro 4 giorni al massimo.
Confettura di fichi ricetta- wineandfoodtour.it
Questa deliziosa conserva estiva può essere anche aromatizzata usando come ingredienti aggiuntivi cannella, zenzero, vaniglia, cioccolato fondente o noci e mandorle tritate. Volendo potete sostituire lo zucchero bianco con quello di canna o meglio ancora con il miele. Per quanto riguarda i fichi, ovvero l’ingrediente principe della ricetta, potete usare quelli che più gradite: bianchi, verdi o neri. Noi abbiamo usato i fichi neri.