Una delle attività più vantaggiose per intrattenere i bambini è quella di cucinare insieme. Costituisce un metodo eccellente per condividere momenti piacevoli e creare ricordi memorabili. Ecco il dolce del weekend da realizzare con loro.
Chi ha figli piccoli lo sa, alcuni pomeriggi il tempo non passa mai soprattutto durante l’inverno, così improvvisare un dolce può essere un modo per fare qualcosa insieme e passare il tempo. Inoltre, i bambini possono imparare a gestirsi in cucina e questo può essere anche molto divertente.
Non c’è bisogno di sperimentare tutti i tipi di ricette, basta optare per dei dolci semplici che non hanno bisogno di molti ingredienti ed il gioco è fatto!
Di conseguenza, oggi ti presentiamo una ricetta che ti consentirà di far divertire i tuoi piccoli e contemporaneamente preparare loro un’ottima merenda!

cucinare con i bambini – wineandfoodtour.it
Chi non ha trascorso qualche pomeriggio con i propri cugini o fratelli durante le festività a fare torte. Per questo credo sia un buon momento per spronarci a cucinare con i più piccoli e concederci qualche sfizio casalingo, sempre senza abusarne. Adattando i compiti alla loro età e non lasciandoli mai incustoditi il successo sarà garantito!
La Pasqua ad esempio è una delle occasioni dell’anno in cui passiamo più tempo in cucina. Ma tra la preparazione delle uova di Pasqua, delle pastiere, degli antipasti e dei contorni, non resta molto tempo per i dolci pasquali. Ecco perché oggi presentiamo una ricetta per un dolce pasquale che è semplicemente delizioso e molto facile da preparare!
Si tratta di un dolce del weekend pasquale con soli 2 ingredienti che tutti hanno in casa: farina e acqua tiepida.
Scopri come preparare questa ricetta del dolce pasquale facile e veloce e provala per deliziare tutti!
Ricetta dolce del weekend pasquale con soli 2 ingredienti
Dolce del weekend pasquale con due ingredienti
Ingredienti
- 200 ml acqua
- 275 gr farina
- 3 gr sale
- 5 gr zucchero
Istruzioni
- Iniziamo mettendo a scaldare nel micronde l'acqua
- In un recipiente mischiamo il sale, lo zucchero e aggiungiamo l'acqua mescolando bene
- Aggiungiamo la farina pian piano amalgamando prima con un cucchiaio e poi lavorando a mano
- Su un piano mettiamo della farina e continuamo a lavorare con le mani fino a che l'impasto non sarà liscio ed elastico
- A questo punto stendiamo l'impasto con un mattarello e con una rondella da cucina ritagliamo delle strisce di due centimetri di diametro che poi divideremo a metà
- Mettiamo abbondante olio a scaldare in padella
- Una volta caldo immergiamo le striscioline girandole di tanto in tanto
- Quando saranno dorate le scoliamo e mettiamo ad asciugare su un panno assorbente
- Spolveriamo con zucchero a velo e il nostro dolce del weekend pasquale con soli 2 ingredienti è pronto
Vini di abbinare al dolce pasquale
Per abbinare un vino a questo dolce del weekend, ti consiglio di optare per un vino bianco leggero o un vino spumante, preferibilmente con una buona acidità per bilanciare la dolcezza delle chiacchiere. Ad esempio, un Prosecco brut o un Moscato d’Asti sono opzioni popolari e deliziose per accompagnare questo dessert.

prosecco – wineandfoodtour.it
Se preferisci il vino bianco, puoi provare un Riesling o un Gewürztraminer, che presentano un sapore fruttato e aromatico che si sposa bene con i sapori dolci delle chiacchiere. In generale, evita vini troppo corposi o tannici, poiché potrebbero risultare troppo pesanti per questo tipo di dessert leggero e croccante.