Mousse al torrone- wineandfoodtour.it
Non sai che farne del torrone avanzato dopo Natale? Prova questa golosa mousse da mangiare a cucchiaiate.
Per riciclare gli avanzi di torrone in giro per casa dopo le feste natalizie non c’è nulla di meglio della mousse al torrone. Come ingredienti ti occorrono, a parte il torrone avanzato, anche la panna, lo zucchero semolato e 2 uova grandi. La preparazione non è affatto difficile, anzi è un vero e proprio gioco da ragazzi. Chiunque può fare questa ricetta di riciclo creativo, anche chi non ha esperienza ai fornelli e chi non ha mai cucinato in vita sua.
Mousse-al-torrone- wineandfoodtour.it
Siamo certi che una volta assaggiato questa golosa mousse i figli chiederanno il bis o il tris.
La mousse al torrone è una ricetta di riciclo semplice e creativa. Questo dolce peccato di gola è perfetto da mangiare in qualsiasi momento della giornata che sia per colazione, per merenda pomeridiana o come dessert post cena. Piace a tutti, grandi e piccini. Anche il palato più esigente e raffinato cede al piacere di questo dolce al cucchiaio.
Come fare la mousse al torrone- wineandfoodtour.it
Spalmata su fette biscottate o su una fetta di Pandoro o Panettone, questa mousse leggera e fragrante si abbina bene alle bollicine oppure ad un vino dolce da dessert come Moscato d’Asti, Passito di Pantelleria, Vin Santo, Recioto, Marsala, Malvasia. Anche un semplice caffè è perfetto in abbinamento.