Le patate sono uno degli alimenti più versatili e popolari al mondo, conosciute in ogni angolo del pianeta e presenti in molte cucine. Conosci la ricetta delle patate all’aglio? Eccola svelata!
Tuttavia, il modo in cui vengono cucinate varia notevolmente da paese a paese, con tecniche e ricette tradizionali che si sono sviluppate nel corso del tempo. Una delle preparazioni più amate in molti paesi è la patata al forno.
Le patate al forno nel mondo
In Italia, le patate al forno sono spesso accompagnate da erbe aromatiche come rosmarino e timo, e servite come contorno per piatti a base di carne. In posti come la Spagna, invece, la patata al forno viene spesso preparata con paprika e altre spezie, dando vita a un piatto saporito e speziato. Mentre in Francia, la patata al forno viene a volte accompagnata da formaggio grattugiato o pancetta affumicata.

Patate intere al forno – wineandfoodtour.it
Negli Stati Uniti, le patate al forno sono spesso servite con burro e formaggio grattugiato, due ingredienti che aggiungono ulteriore sapore e consistenza al piatto. Ultima ma non meno importante, l’ Inghilterra, paese in cui le patate al forno sono parte integrante della tradizione del Roast beef, spesso cucinate insieme alla carne e condite con erbe aromatiche.
Ma perché le patate al forno sono così amate?
Innanzitutto, sono facili da preparare e richiedono pochissimi ingredienti. Basta tagliare le patate a cubetti o a fette, condire con olio d’oliva e spezie a piacere, e infornare fino a quando non sono dorate e croccanti. Inoltre, la cottura al forno consente alle patate di sviluppare un sapore e una consistenza unici: croccanti all’esterno e morbide all’interno.

Patate al forno all’aglio – wineandfoodtour.it
Ma non è solo la semplicità che rende le patate al forno così deliziose. Sono anche un ingrediente incredibilmente versatile, che può essere combinato con una vasta gamma di sapori e ingredienti. Per esempio, possono essere arricchite con aglio e parmigiano per un sapore più intenso, oppure con peperoni e cipolle per un piatto più saporito e colorato.
Che tu le preferisca croccanti o morbide, speziate o arricchite di formaggio, le patate al forno sono un piatto che non deluderà mai. Sia che tu stia cucinando per te stesso o per una grande cena con amici e familiari, le patate al forno sono sempre una scelta vincente.
Ecco perché grazie alle patate, possiamo preparare in poco tempo un piatto squisito! Questa ricetta che vi proponiamo oggi, necessita di 5 patate ed è buonissima e salutare.
Patate all’aglio cotte al forno
Patate all'aglio
Ingredienti
- 5 patate
- qb sale pepe
- qb olio d'oliva
- 2 teste d'aglio
- 2 cucchiai di burro
- 1 mazzetto di prezzemolo
- qb rucola
- 8 pomodorini
- 20 gr parmigiano
- 1 cucchaio di sesamo
Istruzioni
- Sciacquare le patate e tagliarle prima a metà e poi a fettine
- mettere le fettine di patate in una ciotola e aggiungere sale grosso, il pepe nero e l'olio d'oliva girando bene per insaporire
- disporle su una teglia con carta da forno ben distanziate
- prendere le teste d'aglio e tagliare la parte inferiore, successivamente metterle in dei fogli di carta stagnola con un po d'olio e chiudere formando dei sacchetti
- infornare insieme alle patate a 180 gradi per 25 minuti
- lavare bene la rucola, metterla in una ciotola con i pomodorini tagliati in 4 e condirla con olio sale, pepe, sesamo a piacerere e il formaggio grattuggiato
- a metà cottura girare le patate e rimettere in forno per 20 minuti
- mettiamo a sciogliere il burro in un pentolino e aggiungiamo l'aglio ridotto a purea e il prezzemolo precedentemente tritato amalgamando bene
- finita la cottura mettiamo le patate su un piatto e condiamo con la salsa a base di prezzemolo e aglio
- Le nostre patate all'aglio sono pronte! Non ci resta che abbinarle con un buon vino
Che vino abbinare con le patate all’aglio

Vino rosso – wineandfoodtour.it
Se stai servendo le patate all’aglio come contorno, puoi optare per un vino rosso come un Chianti o un Barbera. Se preferisci un vino bianco, un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio potrebbe essere una buona scelta.