Non sapete come spurgare le vongole e come far uscire tutta la sabbia dai gusci? Se quest’operazione di pulizia non viene eseguita in pescheria dove fate l’acquisto, potete tranquillamente farla a casa vostra. Lo spurgamento dei frutti di mare è un’operazione davvero semplice, un gioco da ragazzi oseremmo dire! Pronti a scoprire tutto ciò che c’è da sapere per cucinare le deliziose vongole? Allora non vi resta che continuare la lettura.
Come si spurgano le vongole veraci
Il primo step è comprare le vongole veraci dalla pescheria di fiducia e saper distinguere le vongole dai lupini che si differenziano per forma, colore del guscio, qualità e costo. Una volta comprate, se l’operazione di spurga non è stata già fatta in pescheria, noi vi consigliamo di procedere alla pulizia dei frutti di mare.

Come spurgare le vongole- wineandfoodtour.it
Non c’è niente di più sbagliato che cucinare le vongole senza prima pulirle. La pulizia dei frutti di mare è lo step necessario per la preparazione di qualsiasi ricetta a base di vongole.
Per spurgare le vongole non serve alcuna abilità particolare perché è davvero semplicissimo. Basta prendere una grande ciotola o un recipiente grande e riempirlo di acqua fredda ed aggiungere 1 cucchiaino e mezzo di sale grosso da cucina.
Dopodiché bisogna immergere dentro l’acqua le vongole e lasciarle riposare per almeno 4 ore coperte da un canovaccio umido. Le vongole, durante quest’operazione di spurga, vanno messe in frigo. Trascorso il tempo necessario, vanno tolte dall’acqua e usate per cucinare la ricetta scelta. Se ci sono frutti di mare aperti o dai gusci rotti, vanno tolti e divisi da quelli buoni.
Come far aprire le vongole chiuse
A differenza delle cozze la cui operazione di pulizia è molto più difficile e complessa, non c’è ombra di dubbio che pulire le vongole è molto più semplice. Per far aprire le vongole basta semplicemente metterle in padella antiaderente dai bordi alti a cuocere con un filo d’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio.
Il primo step è mettere l’olio d’oliva e lo spicchio d’aglio in padella. Quando imbiondisce lo spicchio d’aglio, bisogna toglierlo e versare dentro la padella antiaderente le vongole. Dopodiché si copre la padella con un coperchio e poi si lascia cuocere i frutti di mare a fuoco medio. Quando si aprono tutte le vongole si filtra il liquido.

Come pulire le vongole- wineandfoodtour.it
Se notate vongole ancora chiuse o dai gusci rotti, vanno tolte perché significa che non sono buone da mangiare.
Una volta pulite le vongole basta scegliere la ricetta che preferite e cucinarle: risotto vongole e asparagi, zuppa di vongole, sauté, vongole fritte, spaghettate lupini e vongole o spaghetti zucchine e vongole o spaghetti alla chitarra vongole e ceci.