Per pulire il divano a secco, ci sono diversi metodi efficaci, ma uno in particolare usato dai tappezzieri è il più efficace.
Poltrone e divani: tanto belli quanto difficili da pulire. Sono i protagonisti del nostro soggiorno, spiccando con orgoglio e trasmettendo lo stile di chi li possiede.
Tuttavia, come accennato in precedenza, questi oggetti di design moderni e comodi potrebbero richiedere una pulizia più o meno accurata per rimuovere polvere e sporcizia.
I modelli sfoderabili sono ovviamente i più pratici, in quanto i cuscini interni sono esposti all’aria, dato che basta togliere il rivestimento in tessuto e lavarlo a mano o in lavatrice.
Alcuni divani non appartengono però a questa categoria, in quanto offrono un solido rivestimento fisso. Pertanto, deve essere adeguatamente pulito e trattato in loco.
Per questo divano è necessario utilizzare il lavaggio a secco senz’acqua e con appositi detergenti.
Se ne trovano in molte varietà in commercio, spesso sotto forma di schiuma o polvere, e tendono a smacchiare, disinfettare e deodorare tutte le superfici in tessuto.
C’è una soluzione in particolare che prevede l’utilizzo del lavaggio a secco conosciuta da tutti i tappezzieri. Vediamo di cosa si tratta.
Pulire il divano a secco: cosa fare?
I divani in tessuto sono la preoccupazione maggiore in casa, ma non deve essere così. Ci sono molte soluzioni per mantenerli sempre in perfette condizioni.

pulizia divano a secco – wineandfoodtour.it
Prendersi cura di un divano in tessuto sfoderabile è realmente un gioco da ragazzi. È possibile metterlo facilmente in lavatrice.
Poi, con un programma di lavaggio rapido di soli 59 minuti e un lavaggio delicato a 30 gradi, si otterranno realmente dei risultati veramente eccezionali.
Il segreto per ottenere il divano perfetto oltre le proprie aspettative è passare l’aspirapolvere prima di inserirlo in lavatrice.
Come pulire il divano con l’aspirapolvere? È molto semplice. Polvere, capelli e briciole possono essere facilmente rimossi aspirando il tessuto con intensità minima.
Completare la pulizia profonda con il ciclo di lavaggio garantisce anche morbidezza e freschezza.
E se il tessuto non è sfoderabile?
Nel caso in cui il tessuto del divano non può essere rimosso, un’aspirapolvere senza filo è l’opzione migliore. Grazie alla sua comodità e praticità, permetterà di mantenere pulito il divano ogni giorno.
Per pulire ancora più a fondo questo tipo di divano, si può utilizzare il vapore o rimedi naturali molto efficaci.
In particolare, per i divani che sono in microfibra o in tessuto Alcantara, strofinare la superficie con una spugna ben strizzata una miscela delicata di aceto, limone e acqua.
È ovvio che i cuscini non vanno trascurati. Per loro valgono le medesime regole. Poiché sono maneggevoli e leggeri, quindi sono facili da aspirare.
Il tessuto dei cuscini può essere messo in lavatrice e, dopo pochi minuti di lavaggio, tornerà a essere morbido e profumato.
Quanto detto è veramente efficace per pulire i divani in tessuto. Ma c’è un lavaggio a secco in particolare che è il migliore di tutti, tant’è che è usato dai tappezzieri. Andiamo a vedere di cosa si tratta.
Il miglior metodo per pulire il divano a secco
La prima cosa da fare con questo metodo per pulire il divano a secco è munirsi di uno smacchiatore. Spruzzarlo sulla parte del divano da trattare e poi strofinare il prodotto con una spazzola a setole morbide.

pulire divano a secco – wineandfoodtour.it
Ripetere l’operazione un’altra volta. Poi prendere un’aspirapolvere ad acqua e inserire nel contenitore una miscela di acqua, aceto e detersivo per piatti.
Passare il liquido con l’apposita bocchetta sulla parte già trattata del divano e poi aspirarlo. Una volta finito, il divano sarà nuovamente splendido.