Plumcake alle mele- wineandfoodtour.it
Avete voglia di preparare un dolce autunnale fatto in casa? Provate questa ricetta della nonna ovvero il plumcake alle mele non ve ne pentirete. Si tratta di un dolce soffice e super goloso. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento per fare questo dolce da credenza? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo.
Per fare questa golosa ricetta occorre circa un’oretta di tempo e i seguenti ingredienti: mele, farina 00, latte, uova, cannella in polvere, zucchero a velo, olio di semi, fecola di patate e zucchero bianco semolato. Il procedimento è davvero semplice e alla portata di tutti. Chiunque può fare questo morbido dolce da credenza autunnale, anche chi è alle prime armi e chi odia cucinare. La cottura è in forno per 55 minuti a 180°C.
Plumcake alle mele ricetta- wineandfoodtour.it
Morso dopo morso, questo dolce soffice come una nuvola conquista qualsiasi palato. Piace davvero a tutti, grandi e piccini. Nessuno riesce a resistere a tanta bontà.
Qualsiasi momento è quello giusto per gustare questo goloso dolce da credenza tipicamente autunnale. Potete gustarlo a colazione inzuppato nel latte o per merenda pomeridiana insieme ad un bel caffè caldo e fumante. Potete anche mangiarlo come dessert post cena insieme ad un bicchierino di liquore alle mele.
Mele- wineandfoodtour.it
Per renderlo più goloso potete aggiungere anche gocce di cioccolato o versare sopra miele caldo. Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche i muffin mele e noci.