Come+nonna+cucina+il+petto+di+pollo+non+la+batte+nessuno%2C+il+suo+metodo+%C3%A8+la+svolta%3A+morbidissimo
wineandfoodtourit
/come-nonna-cucina-il-petto-di-pollo-non-la-batte-nessuno-il-suo-metodo-e-la-svolta-morbidissimo/amp/
Secondi Piatti

Come nonna cucina il petto di pollo non la batte nessuno, il suo metodo è la svolta: morbidissimo

La ricetta per preparare un petto di pollo morbidissimo, seguendo i consigli della nonna: il procedimento da mettere in pratica. 

Nelle prossime righe, vi sveliamo il segreto per preparare un petto di pollo succoso e morbidissimo, seguendo un procedimento che fa la differenza e che davvero rappresenta la svolta in cucina. Scopriamo, dunque, insieme come prepararlo, seguendo i consigli della nonna.

Uno dei cibi più amati in cucina

Il pollo è, sicuramente, una delle pietanze più amate in cucina, in quanto può essere cotto e preparato in diversi modi e con vari metodi di cottura. Uno di questi è – certamente – quello in padella, uno dei metodi più semplici e veloci che, però, può nascondere delle insidie, in quanto il pollo può risultare, a fine cottura, troppo secco.

Petto di pollo (pixabay) – wineandfoodtour.it

Per questo motivo, con un segreto semplice, andremo a realizzare un petto di pollo morbidissimo che si scioglierà in bocca e che può essere accompagnato da vari contorni.

Petto di pollo morbidissimo, la ricetta

Stampa

Petto di pollo morbidissimo

Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti

Ingredienti

  • 500 g petto di pollo
  • 2 cipolle
  • 2 cucchiai olio vegetale
  • 2 cucchiai panna acida
  • 250 ml crema
  • 1/5 cucchiaio pepe nero macinato
  • 1/2 cucchiaino sale

Istruzioni

  • Prendiamo due metà di un petto di pollo da mezzo chilo e lo facciamo a pezzi di medie dimensioni. Poi prendo due cipolle. Tagliamo la cipolla a quarti sottili. Scaldiamo la padella a fuoco alto. Aggiungiamo un paio di cucchiai di olio vegetale, mettiamo qui il pollo tagliato.
  • Non appena il pollo diventa bianco sul fondo e inizia a rosolare, giriamolo dall'altra parte. A causa del fatto che cuciniamo il pollo a fuoco vivo, non rilascia il suo succo. Quando il filetto è completamente fritto, imbiancato da tutti i lati, dorato, mettiamo la cipolla e continuiamo a soffriggere, mescolando.
  • Ora la cipolla è già molle. Riduciamo il fuoco al minimo e mettiamo qui la panna acida: tre cucchiai pieni. E poi versiamo un bicchiere di panna- 200 ml. Mescoliamo tutto in una volta, in modo che la panna e la panna acida non si rapprendano.
  • Quando la nostra deliziosa salsa di panna acida bolle, aggiungiamo sale a piacere. Ne aggiungiamo mezzo cucchiaino e anche una bella presa di pepe nero macinato. Naturalmente, mescolare di nuovo. Tutto è pronto. Potete usare qualsiasi contorno che vi piace da abbinare a questo piatto.

Quale bevanda abbinare

A questa pietanza possiamo abbinare un vino bianco, ad esempio un Sauvignon Blanc o uno Chardonnay. In alternativa possiamo anche scegliere di portare in tavola un vino rosé è fresco o una birra chiara.

O, in alternativa, per restare sul leggero e – quindi – optando per una bevanda analcolica, un’acqua aromatizzata magari al limone, al cetriolo in generale, alle erbe come il rosmarino. Infine possiamo anche abbinare questo piatto al tè verde.