Il fegato e le cipolle sono unโaccoppiata vincente in questa buonissima ricetta facile e veloce da preparare.
Se vi piace il fegato e non potete nemmeno quasi mai fare a meno delle cipolle, allora, vi conviene dare unโocchiata al delizioso secondo piatto proposto nelle prossime righe.
Un secondo da leccarsi i baffi
Tutti coloro che devono cucinare ogni giorno per la propria famiglia, spesso, purtroppo, si trovano a corto di idee. In effetti, non รจ sempre facile accontentare i propri commensali.

Una donna che cucina (freepik) โ wineandfoodtour.it
Per tale ragione, quindi, sarebbe il caso di avere a portata di mano delle gustose ricette differenti lโuna con lโaltra. Cosรฌ, infatti, si riesce a variare il menรน, senza annoiare i vostri cari affamati e scoprendo qualcosa di nuovo.
Per fortuna che non ci sono molti problemi in tal senso, dato che, per lโappunto, la gastronomia italiana presenta davvero numerose interessanti preparazioni.
Comunque sia, se stavolta, invece che realizzare una pietanza giร molto nota, preferite, invece, sperimentare una novitร , vi conviene dare unโocchiata alle prossime righe.
Il motivo รจ che abbiamo deciso di proporvi una ricetta deliziosa e da leccarsi i baffi che, non solo piacerร a tutti, ma che non vi richiederร nemmeno tanti minuti davanti ai fornelli.
Secondo di fegato e cipolle
Secondo di fegato e cipolle
Equipment
- 1 Padella
Ingredienti
- 45 gr olio di oliva
- 1 cipolla
- 350 gr fegato
- aglio
- sale
- pepe nero
- origano
- foglia di alloro
Istruzioni
- Anzitutto, in una padella soffriggete, con dell'olio di oliva, un trito di aglio e della cipolla affettata.
- Poi, aggiungete anche il fegato, cuocendolo da entrambi i lati. Insaporite con mezzo cucchiaino di sale, pepe nero, origano, 1 foglia di alloro. Mescolate.
- Fate cuocere per 3 minuti con il coperchio e a fuoco basso.
- Il secondo di fegato e cipolle รจ giร pronto per essere impiattato.
Bevanda da abbinare al secondo di fegato e cipolle
La seconda portata deliziosa di cui vi abbiamo appena mostrato la ricetta, di sicuro, non vi farร perdere molto tempo davanti ai fornelli. Anzi, al contrario ve la caverete soltanto con una manciata di minuti.
Inoltre, si tratta anche di una preparazione particolare che, forse, i vostri commensali non hanno mai assaggiato prima dโora.
Un ultima cosa, ma non meno importante, anche in questo caso sarebbe meglio abbinare alla pietanza in questione una bevanda adatta.
Potreste, in tale frangente, avere una scelta piuttosto ampia, ma, se volete, potreste optare per un calice di Falanghina o di Ribolla Gialla. Lโaccostamento sarร davvero azzeccato, senza ombra di dubbio.