Crema di castagne - Wineandfoodtour.it
La ricetta per realizzare una deliziosa crema di castagne e il metodo per conservarla in casa senza farla andare a male.
È un prodotto incredibilmente versatile, spesso utilizzato sia in piatti dolci che salati. A volte può capitare che ne prepariamo un po’ troppa e non sappiamo come conservare il prodotto avanzato. Per evitare che tale delizia vada a male, vi illustriamo la metodologia per conservare la crema di castagne il più a lungo possibile, nonché la ricetta per prepararla facilmente in casa.
Conosciuta in francese come “crème de marrons“, è il comfort food natalizio per eccellenza in Francia e anche in altri Paesi, tra cui anche l’Italia.
Sacco con castagne – Wineandfoodtour.it
Dolce, cremosa e ricca di nocciole, tutti apprezzano questa crema spalmabile su toast, waffle, crêpes o mescolata nello yogurt.
È anche l’ingrediente principale di alcuni classici dolci francesi, come il fantasioso Mont Blanc o il più semplice Gâteau Ardéchois (torta alla crema di castagne). Ecco, di seguito, la ricetta per prepararla in casa:
Questa delizia può essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo una settimana, il tempo necessario per utilizzarla in varie ricette o per consumarla da sola, magari su una fetta di pane o un toast.
Crema di castagne in ciotola – Wineandfoodtour.it
Se desiderate conservarla per un periodo più prolungato, potete conservarla in congelatore per massimo tre mesi. Quando siete pronti ad usarla, scongelatela in frigorifero durante la notte e mescolatela prima dell’uso.