Se cercate una destinazione per il vostro prossimo viaggio quest’estate, siete nel posto giusto perché oggi vi portiamo alla scoperta di Civitanova Marche a Macerata. Tra il blu del mare e il verde della natura, questa meta promette di stupire qualsiasi viaggiatore. Vivace, frenetica, movimentata sulla zona costiera, tranquilla, rilassante e romantica nella Città Alta. Civitanova Marche ha due anime che coesistono: siete pronti a scoprirle?
Andare al mare a Civitanova Marche
Uno dei motivi per scegliere questa destinazione marchigiana come meta del vostro prossimo viaggio è senza dubbio il mare. Spiagge bellissime, sole cocente, acque cristalline, sabbia dorata, relax ma anche tanto divertimento e movida. Sul lungomare ci sono numerosi locali dove scatenarsi nelle caldi notte d’estate, ma anche numerosi stabilimenti balneari dotati di ogni comfort e servizio e chalet per rilassarsi con la propria famiglia durante il giorno.

Civitanova Marche cosa vedere- wineandfoodtour.it
Il litorale a nord si presenta sicuro e caratterizzato da acque poco profonde e fondali bassi, mentre il litorale a sud è caratterizzato da acque profonde ed è perfetto per sport come windsurf, kitesurf e vela.
Oltre ai lidi attrezzati ci sono numerosi tratti di spiaggia libera, pulita e ben tenuta, perfetta per chi non desidera spendere soldi e viene già “armato” di lettino e ombrellone. Se viaggiate con i vostri amici a quattro zampe, sappiate che molti lidi sono pet-friendly.
Cosa fare a Civitanova Marche
Non solo mare e spiagge a Civitanova Marche, ma anche lunghe passeggiate non su uno bensì tre moli (molo nord, molo sud e molo est). Se raggiungete a piedi o in bici il faro verde sul molo nord, potrete ammirare un magnifico panorama sulla Spiaggia del Nord.
Se volete vedere tutti e tre moli, vi consigliamo di noleggiare gratuitamente una bici proprio davanti all’ingresso della Chiesa di Cristo Re.
Il molo sud invece è tutto all’insegna della street art, quindi se siete amanti dell’arte non potete certo lasciarvi sfuggire un giro in questo posto.
In bici si possono percorrere numerosi itinerari cicloturistici (non a caso Civitanova Marche è stata nominata Bandiera Gialla Ciclabile.
Vi consigliamo un giro nel percorso ciclabile del Parco Fluviale del Chienti, animato da tanti pannelli informativi che illustrano le varie specie di fauna e flora che si trovano lungo il percorso.
Cosa vedere
Il tour cittadino non può che iniziare da Piazza XX Settembre una delle più grandi delle Marche. A colpire l’osservatore sono soprattutto la grande fontana e il Palazzo Cesarini Sforza, una sontuosa dimora. Dalla piazza con un breve tragitto a piedi si raggiunge la Chiesa di Cristo Re che guarda dritto al mare ed è caratterizzata sulla sua sommità da una lanterna a forma di faro.
C’è poi la Vecchia Pescheria in perfetto stile liberty e il quartiere Shangai che meritano una visita.
Se avete voglia di shopping, vi consigliamo Via Vittorio Veneto famosa per le boutique di marche costose.

Civitanova Marche cosa fare- wineandfoodtour.it
Civitanova Alta
Oltre alla zona costiera, c’è anche un’altra Civitanova di origine medievale e situata in alto cinta da antiche mura. Fate una romantica passeggiata tra le viuzze strette per un tuffo nel passato a dir poco indimenticabile.