Siete curiosi di sapere qual è la città più pulita d’Italia? Siamo certi che quando scoprirete il nome resterete a bocca aperta. All’indomani della condanna all’Italia da parte dell’Unione Europea per il superamento del limite di inquinamento atmosferico, ecco la classifica delle città italiane più pulite.
L’inquinamento nelle città italiane e il problema delle polveri sottili
L’Italia è una nazione in preda allo smog e all’inquinamento. Solo il 15% delle città italiane può vantare un’aria di buona qualità. La situazione inquinamento atmosferico nelle metropoli italiane è estremamente peggiorata nell’ultimo ventennio, causando non pochi danni alla salute umana.
Il livello di polveri sottili nell’aria delle più popolate città italiane è oltre i limiti consentiti dall’Unione Europea, la quale, dopo diversi ammonimenti, non ha esitato a sanzionare duramente l’Italia.
L’85% delle città italiane ha un elevatissimo livello di inquinamento atmosferico tale da mettere in allarme gli esperti per il crescente numero di morti per tumore ai polmoni.

sassari- wineandfoodtour.it
La città più pulita d’Italia: ecco di quale si tratta
Al primo posto della classifica delle città italiane con l’aria più pulita c’è nientemeno che una città sarda, Sassari. Con i suoi 127 mila abitanti è al secondo posto per numero di abitanti nell’isola sarda. Più che per i monumenti e per i siti storici, è famosa per le belle spiagge e la vegetazione incontaminata. Non a caso è una delle mete predilette per il turismo balneare.
Nessuna grande famosa metropoli dunque compare in cima alla lista: non stupisce che non sia Milano né Roma la città più pulita d’Italia, essendo ben note per essere entrambe tra le città più inquinate della penisola e addirittura dell’Europa.
Al secondo posto per l’eccellente qualità dell’aria e il ridotto inquinamento atmosferico si piazza Macerata. Segue Enna al terzo posto e poi abbiamo Catanzaro, Campobasso, Nuoro, Verbania, Grosseto e Viterbo.
Non raggiunge la sufficienza nessuna delle grandi metropoli italiane: Roma, Milano, Napoli, Torino e Bari.

città più pulita d’italia
Città più inquinate d’Italia secondo Legambiente
Se Sassari è la città più pulita d’Italia, guardando il rovescio della medaglia qual è la città più inquinata d’Italia? L’anno scorso, oggi nel 2022, alcune città hanno superato non una, bensì due volte i limiti giornalieri del PM10 (ovvero dei valori accettabili delle polveri sottili).
La città più inquinata d’Italia dove il livello di inquinamento atmosferico è ben oltre i limiti consentiti dalla normativa vigente europea è Torino. Seguono Milano, Asti, Modena, Padova e Venezia.
La classifica delle città più pulite d’Italia è stata stilata tenendo conto di questi parametri: i valori di biossido di azoto (No2), il PM10 (le particelle che arrivano fino al naso e alla laringe) e il PM2,5 (ossia quelle polveri che arrivano a livello profondo dell’apparato respiratorio fino ai bronchi).
Il Sud si conferma essere meno inquinato del Nord e con un livello inferiore di inquinamento atmosferico e polveri sottili. Ma nemmeno nel Meridione mancano le città maglia nera a livello di aria inquinata come Andria, Foggia, Barletta e Catania. Una nuova stretta viene dall’Europa che ha fissato nel 2030 il limite per un miglioramento atmosferico dell’Italia.