Mettersi ai fornelli nei mesi estivi non solo rischia di trasformarsi in una vera e propria tortura, ma non sortisce neanche l’effetto sperato: garantire pranzetti succulenti, capace di soddisfare ogni tipo di palato. Nel periodo più caldo anche il nostro organismo, infatti, cerca alimenti freschi ed estremamente leggeri. E allora abbandoniamo l’idea di trascorrere le ore davanti al piano cottura e cimentiamoci nella realizzazione di piatti veloci, ma soprattutto estremamente freschi, per rispondere all’esigenza di semplicità che la stagione richiede.

cibi freschi, le tante pietanze che non necessitano di mettersi ai fornelli – wineandfoodtour.it
Bisogna sicuramente considerare distintamente le pietanze a base di carne o pesce, da quelle strettamente vegetariane o vegane. Ma a prescindere dalle preferenze, le ricette da realizzare a fornelli spenti sono davvero tante e in grado di accontentare tutti i gusti.
Se si desidera un secondo gustoso: ecco cosa scegliere
Gli amanti della carne, coloro che senza proprio non riescono a stare, possono contare su una ricetta veloce e facilissima da preparare: ‘La Battura di carne al coltello’. Basta scegliere il pezzo giusto, solitamente girello o fesa e, dopo averla fatta riposare un’oretta in frigo asciugarla con carta assorbente. A seguire tagliarla a striscioline e a seguire a cubetti e, infine, condite con olio e sale.
Immancabile, per un pasto semplice, veloce e sicuramente fresco, una classica caprese. Cosa c’è di più gustoso di mozzarella e pomodori condite con un filo di olio extravergine di oliva, sale e una fetta di pane, magari appena sfornato. La mancanza di cottura non pregiudica la bontà.
Un pasto a base di verdure: fresco e leggero
E sempre per gli amanti delle verdure, è possibile consumarle in pinzimonio. Carote, sedano, cetrioli, finocchi, tutti da consumare intingendoli in una semplice salsa composta da olio d’oliva, aceto, limone e, a chi piace, anche un pochino di senape.
Il guacamole è una ricetta molto amata. Salsa messicana a base di avocado, un frutto eclettico che regala mille usi, ma soprattutto un prodotto ricco di Sali minerali e antiossidanti. Sono sufficienti, avocado a parte, cipolle tritate, sale, succo di lime, olio, coriandolo, pomodori maturi e peperoncino. Una volta pronta si più mangiare su tartine o, di solito, si tortillas di mais.
Restando ancora nell’ambito di ricette a base di verdure, esiste una salsa andalusa, particolarmente gradita in estate, il gazpacho. Sono necessari pomodori maturi, cipolla bianca, peperoni rossi, aglio, cetrioli, aceto di vino, sale, pane raffermo e olio d’oliva. Mixate tutte le verdure e condite con olio sale e pepe, non bisogna dimenticare che si tratta di un piatto che va servito estremamente fretto.

Tanti pranzetti freschi, veloci e gustosi anche a base di verdure – wineandfoodtour.it
Le pietanze fresche e intramontabili
Per un pasto frugale, senza abbandonare mai il gusto, un intramontabile melone e prosciutto. Due ingredienti che insieme regalano un’armonia di sapore e colore. Ma anche prosciutto e fichi in un bel pezzo di focaccia. E ancora una bella frisella guarnita con pomodori, basilico, magari tonno – se si preferisce – olive e cipolla – per chi gradisce -. Le ricette estive sono davvero innumerevoli e tutte garantiscono un perfetto connubio tra leggerezza e gusto.