Avete voglia di preparare un dolce da credenza semplice e goloso da mangiare a colazione? Provate il ciambellone alle noci e non ve ne pentirete.
Come preparare un ciambellone alle noci
Per fare questa ricetta occorrono solo pochi semplici ingredienti: farina di frumento, uova, latte intero, gherigli di noci, cacao amaro in polvere, lievito per dolci, burro a temperatura ambiente e zucchero a velo. Il procedimento è semplice e alla portata di tutti. Non occorre esperienza e non serve neppure lo sbattitore con fruste elettriche. Bisogna solo sbriciolare le noci usando un batticarne o un mattarello dopo averle chiuse in una busta.

Noci- wineandfoodtour.it
Una volta scoperta questo dolce da credenza siamo certi che lo farete per tutta la stagione autunnale.
Ciambellone alle noci
Ingredienti
- 100 g farina di frumento
- 2 uova
- 130 g latte intero
- 100 g gherigli di noci
- 30 g cacao amaro in polvere
- 10 g lievito per dolci
- 60 g burro a temperatura ambiente
- q.b. zucchero a velo
Istruzioni
- Metti la farina setacciata e il lievito per dolci setacciato in una ciotola capiente. Mescola usando una frusta a mano. Dopodiché aggiungi anche il cacao setacciato e mescola fino ad avere un composto omogeneo.
- Metti le noci in un sacchetto da freezer, chiudilo e poi usando un mattarello pesta le noci fino ad avere una granella di noci. Potete anche usare il batticarne.
- In una ciotola metti il burro a dadini a temperatura ambiente. Aggiungi anche lo zucchero e mescola bene. Aggiungi anche il filo a latte. Mescola usando una frusta a mano fino ad avere un composto omogeneo.
- Aggiungi le uova e mescola nuovamente. Aggiungi anche gli ingredienti secchi e mescola usando una frusta a mano. Aggiungi anche le noci a granella. Mescola fino ad avere un composto omogeneo e denso.
- Prendi la teglia per il ciambellone e dopo averlo imburrato e infarinato versa dentro il composto. Inforna in forno preriscaldato e cuoci a 170°C per 35 minuti. Fai la prova dello stecchino prima di spegnere il forno. Dopo aver sfornato il dolce, fallo prima raffreddare e poi cospargi di zucchero a velo. Taglia a fette e gusta. Buon appetito!
Conservazione e consigli utili con questo dolce da credenza
Una volta pronto questo ciambellone alle noci si conserva per 3, 4 giorni sotto una campana di vetro per dolci. Se volete una versione light di questo dolce potete usare il dolcificante naturale al posto dello zucchero di canna e l’olio di semi a posto del burro. Qualsiasi momento della giornata è una buona occasione per mangiare una fetta di questo sfizioso dolce da credenza: per colazione insieme al caffè, per merenda pomeridiana insieme ad un bicchiere di latte di mandorla fatto in casa oppure per spuntino serale.

Noci- wineandfoodtour.it
Potete anche offrirlo agli ospiti come dessert post cena insieme ad un bicchiere di liquore al caffè fatto in casa o liquore al cioccolato bianco fatto in casa.