La ricetta per preparare dei deliziosi cereali al cioccolato fatto in casa: procedimento semplice e successo assicurato.
Di mattina, soprattutto i più piccoli, mangiano latte e cereali. Una colazione molto amata dai più piccoli che, nei fatti, possiamo realizzare anche a casa, con una ricetta semplice da attuare. Scopriamo, dunque, insieme come preparare dei deliziosi cereali al cioccolato fatti in casa.
La colazione dei bambini
I cereali al cioccolato sono un tipo di cereale da colazione molto amato, soprattutto tra i bambini, ma anche dagli adulti. Di solito, sono fiocchi di mais o di riso, ricoperti di cioccolato o mischiati con pezzetti di cioccolato, caratterizzati da un sapore dolce. Inoltre, possono essere consumati sia da soli, come snack, sia immersi nel latte.

Cereali al cioccolato a colazione (wineandfoodtour.it)
Molti marchi alimentari hanno le proprie versioni dei cereali al cioccolato, che si differenziano in base al tipo di cioccolato usato (al latte, fondente, bianco) e alle varie aggiunte tra le quali possiamo annoverare i marshmallow, le nocciole e così via.
Cereali al cioccolato fatti in casa, la ricetta
Cereali al cioccolato fatti in casa
Ingredienti
- 100 g Fiocchi d'avena
- 4 cucchiai Zucchero di cocco
- 4 cucchiai Burro di arachidi
- 95 ml Acqua
Istruzioni
- Prendiamo 100 g di fiocchi d'avena e riponiamoli in un frullatore.
- Fatto ciò, aggiungiamo 4 cucchiai di zucchero di cocco e 4 cucchiai di cacao amaro.
- Al composto, aggiungiamo anche 4 cucchiai di burro di arachidi.
- Aggiungiamo, poi, 90-95 ml di acqua e trituriamo tutto. A questo punto, otterremo un impasto, maneggiando il composto triturato in precedenza.
- Dividiamo l'impasto in due parti uguali: schiacciamo la prima parte ottenuta con il palmo della mano, per poi stenderlo.
- Realizziamo, a questo punto delle strisce con il coltello e poi dei quadratini, in modo da creare dei cornflake.
- In alternativa, possiamo anche realizzare delle palline, qualora ci piaccia più tale formato.
- Inforniamo il tutot a 150 gradi per 30 minuti. Fatto ciò, possiamo immergerli nel latte. Buona colazione!
Quale latte bere a colazione
Possiamo abbinare – al prodotto fatto in casa – tante tipologie di latte: ad esempio il latte vaccino, che ha un sapore dolce che si combina perfettamente con il cioccolato. In alternativa, potete optare per il latte scremato o parzialmente scremato.
Ci sono altre alternative da poter considerare, tra le quali possiamo annoverare il latte di soia, che è un’ottima alternativa vegetale, il latte di mandorla, dal sapore leggermente nocciolato e che contiene anche meno calorie, rispetto al latte vaccino, nonché il latte d’avena, molto dolce e cremoso. Infine, vi consigliamo anche il latte di cocco e il latte di riso, buona alternativa vegetale.