Avete voglia di cucinare un piatto ricco e sostanzioso perché avete ospiti a cena? Provate la ricetta del polpettone ripieno e non ve ne pentirete. Si tratta di un piatto semplice da realizzare ed economico. Non occorre essere maghi ai fornelli né avere esperienza in cucina. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura.
Come preparare il polpettone di carne macinata
Per fare questa ricetta servono solo pochi minuti e un’ora di cottura in forno a 190°C. Il procedimento è semplicissimo e alla portata di tutti. Chiunque può fare questa ricetta, anche chi è negato ai fornelli e non ama cucinare. Basta solo procurarsi questi ingredienti: carne macinata, spezie, senape, uovo, mollica di pane, patate, cipolla, patate e prezzemolo.

Polpettone ricetta veloce- wineandfoodtour.it
Questo secondo piatto è davvero squisito e piace a tutti, grandi e piccini.
Polpettone di carne macinata e vellutata di verdure
Ingredienti
- 1 kg carne macinata
- 1 uovo
- q.b. sale
- q.b. spezie
- q.b. paprika
- q.b. prezzemolo
- q.b. senape
- 1 cipolla
- q.b. mollica di pane o fettine di pancarrè
- 4 patate
- 1 cavolfiore
Istruzioni
- Prendete una ciotola e mettete dentro la carne macinata di manzo, l'uovo, il sale, il pepe nero macinato e mescolate con le mani fino ad avere un composto omogeneo.
- Dopo aver messo in ammollo il pane avanzato in acqua per almeno 30 minuti, scolatelo bene e poi aggiungetelo nella ciotola. Mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo. Stendetelo su una carta forno fino a fare una forma rettangolare. Spalmatelo con uovo sbattuto, aggiungete cipolla a rondelle e bacon a fettine e chiudete avvolgendo fino a formare un rotolo.
- Mettetelo su una teglia cosparsa di olio e circondatelo di patate fatte a fettine e cavolfiore a fettine e infornate. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per 60 minuti. Una volta sfornato, aspettate 10 minuti e poi tagliatelo a fettine. Buon appetito!
Consigli di abbinamento con questo rotolo di carne macinata
Con il polpettone di carne macinata e vellutata di verdure si sposa alla perfezione un calice di vino rosso. Potete bere il Chianti, l’Amarone, il Brunello, il Barolo, il Barbera, il Sangiovese, il Merlot o il Nero d’Avola. Anche la birra non è una scelta da sottovalutare in termini di abbinamento.

Polpettone ricetta- wineandfoodtour.it
Come contorno con il polpettone vi consigliamo una bella porzione di patate al forno oppure di patatine fritte da inzuppare in un mix di salse. Se avete ospiti a cena e volete colpirli potete anche preparare come contorno le melanzane grigliate. Non vi resta che cucinare questo delizioso polpettone con il contorno che più preferite o con le salse che preferite come ketchup, maionese, salsa barbecue, harissa o senape. Non c’è niente di meglio di una bella fetta di polpettone per deliziare il palato.