Finte capesante al salmone e besciamella- wineandfoodtour.it
Hai voglia di preparare un gustoso antipasto scenografico e stupire i tuoi ospiti a cena? Prova le capesante con salmone e besciamella, una ricetta semplice, economica e veloce.
Per fare questo antipasto di mare non serve avere esperienza in cucina né tanto tempo a disposizione. Gli ingredienti necessari sono: latte, burro, farina, noce moscata, salmone affumicato, mozzarella, pangrattato e sale. Ovviamente vi occorrono le conchiglie vuote delle capesante, senza frutto dentro. Per prima cosa si prepara la besciamella e poi dopo si aggiungono la mozzarella a cubetti e il salmone affumicato a pezzetti. Poi si riempiono le conchiglie e si cospargono con pangrattato. La cottura è in forno modalità grill 10 minuti a 200°C.
Come fare le capesante- wineandfoodtour.it
Come si può ben vedere, il procedimento è davvero facilissimo e chiunque può farlo, anche chi non è bravo ai fornelli. Con questo antipasto gustoso, raffinato e scenografico colpirai tutti i tuoi ospiti a cena e ti faranno gli applausi.
Questo antipasto è comunemente chiamato capesante al salmone e besciamella, ma in realtà la dicitura corretta è finte capesante perché il mollusco non c’è. Se invece vuoi cucinare le conchiglie con dentro il suo frutto di mare, allora puoi fare le capesante gratinate al forno.
Capesante salmone e besciamella- wineandfoodtour.it
Da bere in abbinamento consigliamo ovviamente un vino bianco. La scelta è varia: Pinot bianco, Falanghina, Ribolla Gialla, Gewürztraminer, Sauvignon, Trebbiano, Riesling o Arneis.
Non ti resta che metterti ai fornelli.