Cake pop gufetto-wineandfoodtour.it
Ti è avanzato del ciambellone o del plumcake e non sai proprio che farne? Prepara dei simpaticissimi cake pop gufetto e fai gioire i tuoi piccini.
Ottima merenda nata dalla cucina anti spreco sono i cake pop. Capita molte volte di preparare ciambelloni, plumcake o torte asciutte fatte in casa, per poi ritrovarsi dopo 3 giorni ancora con metà torta da consumare. A questo punto però è diventata secca e quindi cosa facciamo? La gettiamo via? No, la trasformiamo in una merenda che andrà a ruba in pochissimo tempo. I cake pop infatti nascono dall’unione di 2 semplici ingredienti: una torta asciutta e una crema. La crema renderà l’impasto malleabile e anche più gustoso.
Cake pop-wineandfoodtour.it
Possiamo utilizzare molte creme differenti: crema spalmabile alla nocciola, burro d’arachidi, crema di burro, marmellata, crema al pistacchio eccetera. In base alla base secca che adopereremo è bene abbinare il gusto più adatto per rendere il prodotto finale il più buono possibile. Infine daremo al composto la forma desiderata e lo copriremo con del cioccolato fuso oppure della pasta di zucchero o altro. Noi oggi utilizzeremo questa ricetta per creare dei bellissimi cake pop gufetto, che non solo renderanno la merenda buona, ma anche bella.
Per accompagnare i cake pop gufetto e creare così la merenda perfetta, possiamo accostare delle bevande che siano nutrienti ma golose. Per esempio possiamo creare dei frullati o centrifugati con frutta e verdura fresca di stagione. Oppure possiamo preparare una limonata fresca o perché no una bella spremuta d’arancia. Ma possiamo optare anche per delle bevande calde e più golose come ad esempio la cioccolata calda o un bel bicchiere di latte e cioccolato che i bambini amano molto.