Vi proponiamo una ricetta facilissima ma dal risultato eccezionale: i bucatini con fiori di zucca, guanciale e zafferano.
La pasta รจ uno dei cibi piรน amati e diffusi in tutto il mondo, grazie alla sua bontร e alla sua versatilitร che la rendono ideale per numerose ricette.
Verdure con la pasta
La pasta รจ spesso associata alla sua versione piรน comune: quella al sugo. In realtร , esistono molte altre versioni di pasta altrettanto gustose e, soprattutto, molto piรน nutrienti, come quella con le verdure.

Fusilli integrali con verdure โ wineandfoodtour.it
Cucinare la pasta con le verdure รจ una scelta che sa unire gusto e salute, perchรฉ consente di aggiungere alla nostra dieta le proprietร benefiche di ortaggi ricchi di vitamine, fibre e minerali. In questo modo, la pasta diventa un piatto completo e bilanciato, che aiuta a mantenere il corpo sano e in forma.
Le verdure che si possono utilizzare per condire la pasta sono molte e variegate: pomodori, peperoni, zucchine, melanzane, spinaci, carote, cipolle, broccoletti, fagiolini e cosรฌ via. Ogni ortaggio ha le sue peculiaritร e il suo sapore, ma tutti offrono un apporto importante di sostanze nutritive per il nostro organismo. Anche con alcuni fiori delle verdure come ad esempio i fiori delle zucchine.

Zucchine con fiori -wineandfoodtour.it
Le verdure contengono vitamine A, C, E e K, oltre a numerose vitamine del gruppo B, indispensabili per varie funzioni del nostro corpo, dalla salute della pelle alla formazione delle cellule nervose. Inoltre, sono ricche di fibre, che favoriscono la digestione e il senso di sazietร , limitando cosรฌ lโassunzione di calorie in eccesso.
Infine, le verdure sono importanti anche per il loro contenuto di minerali, come il ferro, il calcio e il potassio. In particolare, il ferro รจ essenziale per la formazione dei globuli rossi e il trasporto dellโossigeno nel sangue, mentre il calcio รจ fondamentale per la salute delle ossa e dei denti, e il potassio aiuta a mantenere lโequilibrio idrico e salino dellโorganismo.
Bucatini con fiori di zucca
Il trucco perย fare dei bucatini con fiori i zucca,ย come una pasta cremosa e gustosa รจ la cottura quasi a risotto dei bucatini che poi verranno arricchiti con formaggio grattugiato.

Scatola di bucatini โ wineandfoodtour.it
I fiori di zucca sono inseriti quasi a crudo per conservarne la dolcezza, mentre il guanciale saltato in padella e ben dorato,ย dona quel tocco salato e saporito ad ogni boccone. Da non sottovalutare lo zafferano, che con il suo profumo unico ed il colore dorato, dร quel tocco in piรน alla ricetta. Non resistete alla tentazione e provate subito i bucatini con fiori di zucca!
Bucatini ai fiori di zucca
Ingredienti
- 320 gr bucatini
- 20 fiori di zucca
- 80 gr pecorino grattugiato fresco
- 1 bustina di zafferano
- q.b. pepe nero
- 220 gr guanciale
- 80 gr Parmigiano Reggiano DOP
- 40 gr latte intero
- q.b. sale fino
Istruzioni
- Per preparare questa ricetta di bucatini con fiori di zucca, cominciate rimuovendo la parte interna ovvero il pistillo dal fiore di zucca e divideteli in 3 parti per la lunghezza
- Se sono molto piccoli, potete lasciarli interi. Tenete i fiori da parte e in una ciotola unite i formaggi grattugiati.
- Condite con moderazione con pepe e sale, dopo di che versate il latte e mescolate il tutto. Preparate una pentola d'acqua per la cottura dei bucatini.
- Per preparare il guanciale, bisogna eliminare la parte eterna piรน dura e tagliarlo a listarelle. Mettetelo in una padella fate rosolare finchรฉ diventa croccante e dorato. Non occorre aggiungere olio o altro. Poi, si preleva il guanciale, senza buttare il fondo rimasto della sua cottura.
- Mettete il guanciale su della carta assorbente per togliere l'eccesso di grasso, poi cuocete i bucatini in acqua bollente salata per 2-3 minuti finchรฉ diventano morbidi. Nel frattempo, sciogliete lo zafferano in un po' di acqua di cottura.
- Quando avete cotto i bucatini, metteteli nella padella con il grasso del guanciale, aggiungete 2 mestoli dell'acqua usata durante la cottura e lo zafferano, e mescolate tutto in modo uniforme.
- Quando stai cuocendo la pasta come faresti con il risotto, assicurati di mescolare continuamente e di aggiungere acqua di cottura se necessario. Quando la pasta sarร cotta, spegni il fuoco e aggiungi il mix di formaggi. Infine, unisci anche i fiori di zucca.
- Per completare la preparazione dei bucatini con fiori di zucca, guanciale e zafferano, dovrete amalgamare con energia il condimento. Successivamente, impiattate il tutto e guarnitelo con il guanciale croccante e una spolverata di pepe.
- Grazie a questi semplici passaggi potrete servire il piatto agli ospiti o gustarlo da soli.
Vini indicati per accompagnare i bucatini con i fiori di zucca
I bucatini con fiori di zucca sono un piatto delicato e leggero, quindi รจ bene abbinarli con un vino che enfatizzi le note fresche e floreali del piatto.
Ecco alcune opzioni di vini tra i quali possiamo operare la nostra scelta:
Verdicchio di Matelica โ Questo vino bianco secco dalle note minerali e agrumate si abbina perfettamente con i sapori delicati dei bucatini con fiori di zucca.
Falanghina โ Un vino caratterizzato da un bouquet di erbe aromatiche e frutta fresca รจ unโottima scelta per equilibrare la dolcezza dei fiori.
Soave โ Un bianco secco e fresco dal gusto fruttato e floreale รจ unโottima opzione per elevare il sapore dei bucatini con fiori di zucca.
Rosรฉ della Loira โ Questo vino rosa secco dalla freschezza estrema e note fruttate รจ lโopzione ideale per bilanciare lโaciditร e la dolcezza del piatto.
In generale, i vini bianchi o rosa secchi sono abbinamenti perfetti per i piatti leggeri come i bucatini con fiori di zucca.