Avete voglia di una ricetta autunnale da preparare in occasione di un aperitivo a casa con amici? Provate le bruschette con zucca confit e non ve ne pentirete. Si tratta di una ricetta semplicissima da realizzare e super saporita. Chiunque può farla senza avere la minima difficoltà. Il segreto è scegliere bene la zucca dal fruttivendolo di fiducia e cuocerle al forno per 2 ore secondo la modalità indicata. Simpatiche e sfiziose, queste bruschette saranno le migliori alleate delle vostre serate autunnali tra una chiacchiera e l’altra con gli amici.
Come preparare le bruschette con zucca confit
Per fare le bruschette con zucca confit bastano 20 minuti e 2 ore di cottura in forno a 140°C. L’abbinamento speciale è tra formaggio caprino o ricotta di capra e zucca confit. La preparazione è semplicissima e alla portata di tutti. Non serve esperienza ai fornelli per fare questa ricetta. Basta solo procurarsi gli ingredienti, pulire la zucca e cuocerla in forno dopo averla fatta a pezzetti e cosparsa di sale, zucchero e pepe. Il tocco finale è l’aggiunta di miele e menta.

Bruschette con zucca ricetta- wineandfoodtour.it
Questo finger food è ideale per un aperitivo autunnale a casa con amici o come antipasto di una cena.
Bruschette con zucca confit
Ingredienti
- 250 g zucca
- 4 foglie menta
- 1/2 cucchiaio sale
- 1 cucchiaio zucchero
- q.b. pepe
- 3 fette pane
- 100 g formaggio carpino ricotta di capra
- q.b. miele
- q.b. olio extravergine d'oliva
Istruzioni
- Prendi la zucca e dopo averla lavata, tagliala a cubetti di uguale grandezza così da garantire una cottura uniforme.
- Metti la zucca su una teglia coperta da carta forno e aggiungi sale, pepe, zucchero e menta. Cuoci per 2 ore a 140°C in forno preriscaldato a modalità ventilata.
- Dopo aver tagliato il pane a fettine, tostalo in forno o in padella per qualche minuto.
- Prepara le bruschette. Su ogni fettina di pane tostato metti il formaggio caprino, poi aggiungi la zucca cotta al forno e aggiungi menta e miele. Buon appetito e buon aperitivo!
Consigli di abbinamento con questo antipasto
Con questo antipasto tipicamente autunnale si sposa bene uno Spritz o un cocktail, soprattutto se si tratta di un aperitivo a casa con amici. Potete anche abbinare un buon calice di vino rosso. Potete optare per il Chianti, l’Amarone, il Brunello, il Barolo, il Barbera, il Sangiovese, il Merlot o il Nero d’Avola. Anche la birra non è una scelta da sottovalutare in termini di abbinamento.

Zucca confit- wineandfoodtour.it
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi consigliamo di provare anche le chips di zucca, la zucca al forno e le cotolette di zucca.