Avete voglia di preparare un goloso e sfizioso antipasto per il giorno di Ferragosto? Avete organizzato una serata piacevole in compagnia di amici e non sapete cosa preparare in abbinamento allo Spritz e ai cocktail? Provate la nostra ricetta di oggi: le bruschette con fichi e prosciutto cotto e state certi che non ve ne pentirete. Si tratta di un piatto simpatico e con ingredienti freschi e di stagione. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento di questa irresistibile ricetta estiva e sfiziosa?
Come preparare le bruschette con fichi e prosciutto crudo
Per fare questa golosa ricetta bastano solo 10 minuti di tempo e pochi semplici ingredienti: pane, stracchino, prosciutto crudo, fichi freschi e miele di acacia. Il procedimento è davvero semplice e veloce, un vero e proprio gioco da ragazzi. Non occorre esperienza ai fornelli e non serve neppure qualche strumento in particolare.

Bruschette con fichi- wineandfoodtour.it
Una volta scoperta questa ricetta siamo sicuri che non la farete solo per l’aperitivo di Ferragosto, ma anche in altre occasioni di convivialità.
Bruschette con fichi e prosciutto crudo
Ingredienti
- 12 fette pane tipo baguette
- 150 g stracchino
- 6 fette prosciutto crudo a fettine sottili
- 3 fichi freschi
- q.b. miele di acacia
Istruzioni
- Prendete la baguette e tagliatela a fettine aventi uno spessore di 1 cm circa. Mettete le fettine di pane in maniera ordinata sulla teglia coperta da carta forno e infornate dopo averle cosparse di olio EVO e di rosmarino. Cuocete per 3 minuti a 180°C modalità grill. Sfornate e fate raffreddare le fettine di pane.
- Nel frattempo tagliate i fichi freschi a spicchi.
- Spalmate abbondantemente lo stracchino sulle fettine di pene tostato e poi adagiate sopra mezza fettina di prosciutto crudo dolce di Parma. Poggiate sopra il prosciutto uno spicchio di fico. Dulcis in fundo cospargete le bruschette di miele di acacia. Servite a tavola in un bel piatto da portata colorato. Buon appetito e buon aperitivo estivo!
Consigli di abbinamento e varianti di questo aperitivo estivo
Da bere in abbinamento alle bruschette con fichi e prosciutto crudo vi consigliamo senza ombra di dubbio un buon calice di vino rosso. Potete bere il Chianti, l’Amarone, il Brunello, il Barolo, il Barbera, il Sangiovese, il Merlot o il Nero d’Avola. Anche la birra alla spina non è una scelta da sottovalutare in termini di abbinamento. Se servite queste bruschettine al momento dell’aperitivo, potete anche abbinarci lo Spritz o un cocktail a piacere.

Bruschette estive- wineandfoodtour.it
Se preferite potete sostituire lo speck al prosciutto crudo e usare come condimento l’aceto balsamico di Modena al posto del miele d’acacia.