Brownies+in+5+minuti+per+Natale%2C+senza+zucchero+e+pochi+ingredienti%3A+dosi+e+procedimento
wineandfoodtourit
/brownies-in-5-minuti-per-natale-senza-zucchero-e-pochi-ingredienti-dosi-e-procedimento/amp/
Dolci e Dessert

Brownies in 5 minuti per Natale, senza zucchero e pochi ingredienti: dosi e procedimento

Avete voglia di preparare dei golosi dolcetti per Natale pronti in poco tempo e fatti con pochi semplici ingredienti? Provate la nostra ricetta dei brownies natalizi, dei dolcetti senza zucchero pronti in 5 minuti. 

Come si fanno i brownies in 5 minuti

Per fare questi famosi dolcetti americani bastano solo 5 minuti di orologio e 20 minuti di cottura in forno preriscaldato. Non serve alcuno strumento particolare: bastano solo una ciotola, una tazza e un cucchiaio. Non occorre neppure la bilancia o lo sbattitore elettrico. Non serve avere esperienza ai fornelli perché è una ricetta con un procedimento talmente semplice che può farla davvero chiunque. Come ingredienti dovete procurarvi: farina d’avena, stevia, latte, burro d’arachidi, vaniglia, cacao amaro e gocce di cioccolato fondente. Per dosare gli ingredienti potete usare una tazza (in alternativa vi indichiamo anche le dosi in grammi).

Come fare i brownies in 5 minuti- wineandfoodtour.it

Come topping abbiamo usato le gocce di cioccolato fondente, ma se preferite potete usare il caramello, la granella di pistacchio o di arachidi.

Stampa

Brownies natalizi

Portata Dessert
Keyword brownies natalizi
Preparazione 5 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 150 g farina d'avena 1 tazza e 1/2
  • 35 g stevia in polvere 1/4 tazza
  • 300 ml latte 1 tazza e 1/4
  • 65 g burro d'arachidi 1/3 tazza
  • q.b. vaniglia
  • 1 cucchiaio cacao amaro
  • q.b. gocce di cioccolato fondente

Istruzioni

  • Nel boccale di un mixer da cucina mettere i cereali d'avena e frullare fino a ridurli a polvere.
  • Mettere la farina d'avena setacciata in una ciotola. Aggiungere un pizzico di sale e 35 g di stevia o un dolcificante naturale a scelta. Mescolare con una spatola o un cucchiaio.
  • Aggiungere il latte vegetale o vaccino e il burro d'arachidi senza zucchero.
  • Versare la vaniglia e mescolare nuovamente.
  • Aggiungere un cucchiaio di cacao amaro in polvere e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Se l'impasto risulta troppo denso e pastoso aggiungere 60 ml di latte.
  • Versare l'impasto in una teglia rettangolare foderata da carta forno. Livellare la superficie con una spatola ed aggiungere gocce di cioccolato fondente.
  • Infornare in forno preriscaldato e cuocere a 175°C per 20, massimo 25 minuti.
  • Una volta sfornato, lasciare raffreddare il dolce prima di tagliare a cubetti. Buon appetito!

Come gustare i brownies natalizi

I brownies natalizi sono buoni da mangiare in qualsiasi momento della giornata: per colazione insieme ad una tazza di latte schiumato oppure come merenda pomeridiana in accompagnamento ad un bel caffè espresso napoletano.

Brownies natalizi- wineandfoodtour.it

Questi dolcetti al cioccolato sono la gioia di grandi e piccini e sono ottimi anche come dessert post cena durante le festività natalizie. In questo caso vi consigliamo di servirli agli ospiti insieme ad un bicchierino di liquore al cioccolato o liquore al caffè fatto in casa o se preferite un vino dolce da dessert come il Vin Santo, il Passito di Pantelleria o il Marsala. Siamo sicuri che piaceranno talmente tanto ai vostri amici che tutti chiederanno il bis e la ricetta per farli a casa!

Marianna Somma

“So scrivere senza guardare la tastiera. Ma non so guardare la tastiera senza scrivere". Una storica dell'arte votata al copywriting. Svizzera nella precisione, partenopea nell'approccio positivo alla vita.