Le reginelle, il famosissimo biscotto siciliano. Ecco la ricetta, per preparate questo dessert dal sapore veramente unico.
Le reginelle sono un dolcetto tradizionale siciliano, in particolare del capoluogo Siciliano, dove vengono realizzate da centinaia di anni. Per chi ha voglia di assaggiare questo biscotto croccante rivestito di semi di sesamo, ecco la ricetta semplice!
Storia delle reginelle โย il famosissimo biscotto siciliano
Questi biscotti, chiamati in dialetto โviscotta โnciminatiโ, sono noti per la presenza di semi di sesamo, conosciuti anche come giuggiulena. A Palermo, รจ possibile trovarli sia nei panifici che nelle pasticcerie, ma le differenze tra le varianti fatte con sugna o burro le distinguono nettamente. Nonostante la semplicitร degli ingredienti, la storia di questi biscotti non รจ certa e si discute se siano nati dalla povertร o dallโausteritร dei conventi religiosi.

Dolci siciliani โ wineandfoodtour.it
Anche il nome non ha una spiegazione univoca, poichรฉ alcune interpretazioni vedono il sesamo a forma di abito regale, mentre altre credono che la denominazione โreginelleโ sia stata attribuita ironicamente a un dolce cosรฌ umile. In ogni caso, questi biscotti rappresentano unโottima merenda genuina e gustosa per i bambini e per gli adulti.
Ricetta del biscotto siciliano
Biscotto siciliano
Ingredienti
- 500 gr farina 00
- 150 gr strutto
- 150 gr di zucchero
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
- qb latte
- qb zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- Iniziate a preparare il Biscotto siciliano prendendo una ciotola e mescolando la farina, lo zucchero, il lievito, la scorza di limone e il sale.
- Aggiungete lo strutto e le uova e impastate il tutto fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Successivamente, incorporate gradualmente il latte per renderlo morbido.
- Formate dei piccoli cilindri con l'impasto e poi piegatele a forma di ferro di cavallo e unite le estremitร .
- Mettete i biscotti su una teglia coperta di carta forno e cuocete in forno giร caldo a 180 gradi per circa 20-25 minuti.
- Dopo di che, lasciate raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo.
- I nosrtri biscotti Siciliani sono pronti! Sono un ottimo accompagnamento per un tรจ o caffรจ oppure sono perfetti da gustare da soli come dessert. Potete personalizzarli a piacimento con uvetta, mandorle o altri ingredienti.
Altri dolci tipici Siciliani
La Sicilia รจ molto famosa per la sua tradizione culinaria. Questa tradizione comprende un vasto assortimento di dolci tipici tra cui i piรน famosi e iconici dellโisola sono il cannolo siciliano e la cassata siciliana. La Sicilia รจ nota per la produzione di mandorle, che vengono utilizzate in molte specialitร dolciarie come il pesto di mandorle, i biscotti di mandorle e la pasta reale. La pasta di mandorle viene anche utilizzata per decorare dolci come appunto la cassata e il panettone siciliano.

dolcetti tipici siciliani โ wineandfoodtour.it
Ogni piatto nelle cucine siciliane รจ caratterizzato dallโuso di ingredienti genuini e di qualitร , come la ricotta fresca, le mandorle e la frutta fresca, oltre alla creativitร utilizzata nel presentare i piatti in modo elegante e accattivante.
ย
ย