Avete voglia di mangiare dei gusti biscotti siciliani senza glutine e fatti senza olio? Allora dovete assolutamente provare la nostra ricetta di oggi veloce, deliziosa e super facile da realizzare. Per fare questi golosi biscotti pronti in 5 minuti non serve essere bravi ai fornelli, ma basta solo seguire i vari passaggi step by step del procedimento. Il procedimento è davvero semplicissimo e alla portata di tutti. Chiunque può farlo, anche chi è negato ai fornelli e non ha preparato mai alcun dolce. Una volta scoperta questa ricetta, siamo sicuri che non potrete più farne a meno. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento di questi biscotti siciliani super golosi e senza glutine? Allora non vi resta che continuare la lettura.
Come preparare i biscotti siciliani senza glutine e senza olio
Per realizzare questi dolcetti super saporiti servono solo 4 semplici ingredienti: mandorle, zucchero a velo, scorza d’arancia e albumi d’uovo.

Biscotti senza glutine- wineandfoodtour.it
Non serve essere bravi ai fornelli per prepararli, ma tutti possono riuscirci senza la minima difficoltà. Basta solo procurarsi gli ingredienti e seguire i vari passaggi step by step.
Biscotti siciliani senza glutine e senza olio
Ingredienti
- 250 g mandorle tritate
- 80 g zucchero a velo
- 2 scorze di arancia
- 2 albumi d'uovo
Istruzioni
- Prendete le mandorle sgusciate e dopo averle tostate in padella antiaderente per circa 1 minuto senza aggiunta di olio, frullate usando un mixer o un tritatutto. Dopodiché mettete le mandorle tritate in una ciotola insieme allo zucchero a velo e mescolate bene usando un cucchiaio di legno. Aggiungete anche la scorza di due arance grattugiate al momento e mescolate nuovamente.
- Aprite le uova e dividete tuorli e albumi. Aggiungete gli albumi nella ciotola e mescolate nuovamente. Mescolate manualmente con movimenti dal basso verso l'alto fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopodiché porzionate il composto in tante palline di grandezza più o meno uguale. Prendete le palline e schiacciatele e poi passatele nello zucchero a velo.
- Disponete i biscotti su una teglia coperta da carta forno. Ricordate di metterli ben distanziati gli uni dagli altri. Poi infornate in forno preriscaldato e cuocete a 180°C per 12 minuti circa a modalità statica.
- Non vi resta che gustare i vostri biscotti siciliani senza glutine con una tazzina di caffè fumante.
Consigli di abbinamento con i biscotti siciliani
Questi gustosi biscotti senza glutine sono ideali da mangiare in accompagnamento al caffè per colazione o al tè pomeridiano. Sono buoni persino da mangiare come dessert post cena insieme al Limoncello o al Liquore al Caffè.

Biscotti ricetta siciliana- wineandfoodtour.it
Se invece preferite il nettare di Bacco, allora vi consigliamo di abbinare delle bollicine oppure un vino dolce da dessert come Vin Santo, Malvasia, Recioto, Moscato d’Asti, Passito di Pantelleria o Marsala siciliano.