Biscotti al mandarino-wineandfoodtour.it
In questo periodo abbiamo talmente tanti mandarini da non sapere come consumarli. Con questa ricetta dei biscotti al mandarino. puoi utilizzare questi frutti in modo del tutto innovativo.
Morbidi e profumati i biscotti al mandarino sono una preparazione semplicissima e ideale da preparare in questo periodo invernale. I mandarini, i clementini, le arance sono le regine di queste stagioni dell’anno. Essi non solo sono frutti dai sapori buonissimi, ma hanno un profumo unico che solo gli agrumi sanno regalare. Utilizziamo molto le arance nelle ricette di dessert, ma siamo meno abituati ad utilizzare i mandarini. Eppure questi piccoli agrumi sono molto ricchi di succo, il che li rende perfetti per le preparazioni dei dessert. A differenza delle arance poi, hanno un sapore anche più dolce e intenso che nella preparazione di oggi si dimostrerà importantissimo.
Ingredienti biscotti al mandarino-wineandfoodtour.it
Per realizzare i biscotti al mandarino avremo bisogno di: farina, mandorle, zucchero, burro, mandarini, uovo e lievito. Ingredienti molto semplici che ricordano molto la ricetta dei biscotti alle mandorle ma con un qualcosa in più. Questa preparazione è adatta praticamente a tutti perché non richiede l’impiego di attrezzi particolari o procedimenti difficili. Infatti uniremo subito tutti gli ingredienti e formeremo un panetto. Questo andrà in freezer per un po’ e poi lavorato semplicemente con le mani. Passiamo quindi all’azione e scopriamo nel dettaglio tutti i passaggi necessari.
I biscotti al mandarino sono molto versatili e sono ottimi da consumare a colazione, a merenda o come fine pasto. A colazione e a merenda si possono accompagnare con un bicchiere di spremuta oppure un bicchiere di tè caldo. A fine pasto possono essere gustati insieme ad un bicchierino di liquore al mandarino fatto in casa, servito ben freddo. Sono comunque ottimi anche consumati da soli come spuntino. Provate anche voi a realizzare questi deliziosi biscotti e noterete subito il successo che avranno.