Frittata di funghi ricetta- wineandfoodtour.it
Avete voglia di un secondo piatto last minute veloce e gustoso? Siete stufi di stare tanto tempo ai fornelli per preparare la cena? Provate la frittata di funghi e non ve ne pentirete. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento di questo piatto autunnale saporito e gustoso? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo.
Per fare questa frittata autunnale super gustosa bastano 10 minuti e 3 semplici ingredienti: uova, funghi e parmigiano reggiano grattugiato ai quali si aggiungono aglio, sale e pepe. Il procedimento è davvero semplicissimo e alla portata di tutti. Anche chi è alle prime armi e non ha esperienza ai fornelli può fare questo secondo piatto perché è un vero e proprio gioco da ragazzi. Potete usare i funghi gallinacci o i funghi finferli oppure un mix di funghi chiodini, porcini e champignon.
Frittata di funghi- wineandfoodtour.it
Questa frittata è perfetta da fare durante la stagione autunnale, ma potete farla tutto l’anno usando i funghi secchi. Una volta scoperta questa ricetta siamo certi che la farete spesso.
Questa frittata di funghi può essere arricchita con altri ingredienti come mozzarella, formaggio filante, prosciutto cotto a dadini, latte e bicarbonato di sodio. Questo secondo piatto è ideale per una cena last minute oppure come antipasto da condividere in una cena con amici o come finger food all’ora dell’aperitivo.
Come fare la frittata di funghi- wineandfoodtour.it
Da bere in abbinamento vi consigliamo di bere un bel calice di vino rosso come il Chianti, l’Amarone, il Brunello, il Barolo, il Barbera, il Sangiovese, il Merlot o il Nero d’Avola. Anche la birra non è una scelta da sottovalutare in termini di abbinamento