Purè di zucca- wineandfoodtour.it
Avete voglia di una ricetta tipicamente autunnale? Provate a cucinare un contorno delizioso e vellutato come il purè di zucca. Il procedimento non è affatto difficile. Tutto ciò che vi serve è un frullatore o un mixer da cucina. Non serve neppure accendere il forno. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento di questa squisita ricetta? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo.
Per fare il purè di zucca bastano 10 minuti di tempo e i seguenti ingredienti: zucca, latte, cipolla, pepe, sale, rosmarino e parmigiano reggiano. Il procedimento è semplice e alla portata di tutti. Chiunque può fare questa ricetta semplice autunnale, anche chi è alle prime armi e non ama cucinare.
Frullare la zucca- wineandfoodtour.it
Una volta scoperta questa ricetta siamo sicuri che la farete spesso durante la stagione autunnale. Piace a tutti, grandi e piccini.
Con questo delizioso contorno autunnale si abbina qualsiasi tipo di secondo piatto a base di carne. Potete anche usarla per condire la pasta come i rigatoni ed aggiungere lo speck a cubetti. Potete anche preparare questa crema in versione dolce: basta frullare zucca, sciroppo di zucchero e acqua. In questa variante potete usarla per fare torte e ciambellone. Se avete ospiti vegetariani, basta sostituire nella ricetta il latte vegetale al latte vaccino ed evitare il parmigiano.
Zucca- wineandfoodtour.it
Da bere in abbinamento vi consigliamo un buon vino rosso come il Chianti, l’Amarone, il Brunello, il Barolo, il Barbera, il Sangiovese, il Merlot o il Nero d’Avola. Anche la birra non è una scelta da sottovalutare in termini di abbinamento.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate a fare anche le cotolette di zucca, la zucca impanata e fritta e gli hamburger di zucca.