Dovete assolutamente provare a realizzare questo secondo piatto davvero speciale, facile e gustoso. Vedrete che vi faranno i complimenti.
Quando avete il frigorifero quasi vuoto, in realtà, potete allo stesso modo riuscire a riempire il piatto nel migliore dei modi. Vi basta un semplice cavolfiore.
Un buon secondo piatto facile con un solo cavolfiore
Gli ortaggi che si hanno a disposizione durante l’anno, di certo, non sono pochi, anzi, al contrario, abbiamo la possibilità di scegliere tra tanti differenti.

Cavolfiore (pixabay) – wineandfoodtour.it
Per di più, la maggior parte delle verdure, grazie alla loro versatilità, ci permettono di sbizzarrirci in cucina, e, di conseguenza, di preparare migliaia di speciali prime e seconde portate.
Ebbene, in questa categoria rientra sicuramente il cavolfiore, dato che è possibile cucinarlo in molte maniere differenti. Così, per esempio, possiamo farlo cotto, al vapore, gratinato oppure persino consumarlo crudo.
Inoltre, l’ortaggio in questione è ricco di importanti nutrienti essenziali, tra cui il potassio, il ferro, il fosforo, le fibre, l’acido folico e le vitamine C e K.
Insomma, come si evince anche solo da queste poche righe, il cavolfiore ci è molto utile sia davanti ai fornelli che per il buon funzionamento del nostro organismo. A questo punto, allora, vediamo alcuni semplici passaggi per ottenere una pietanza gustosa e benefica.
Delizioso cavolfiore al forno
Delizioso cavolfiore al forno
Equipment
- 1 pentole alta
- 1 casseruola
- 1 pirofila
- grattugia
Ingredienti
- 1 cavolfiore
- 3 fette di limone
- 2 rametti di aneto fresco
- formaggio a pasta dura
- formaggio a pasta semi dura
- rosmarino
- sale
Per la salsa
- 150 g burro
- 250 ml latte
- farina
- sale
- pepe nero
- noce moscata
- aglio
Istruzioni
- Anzitutto, recuperate un cavolfiore e dividete le cimette.
- Mettete, quindi, il cavolfiore così affettato all'interno di una pentola alta con abbondante acqua e unite tre fette di limone e due rametti di aneto fresco.
- Cuocete con coperchio per 5 minuti.
- In una casseruola, invece, fate sciogliere 150 g di burro, mettete due cucchiai di farina e 250 ml di latte.
- Poi, insaporite con un pizzico di sale, pepe nero e di noce moscata e con un trito di quattro spicchi di aglio. Tenete il fuoco basso e mescolate per un paio di minuti.
- A questo punto, adagiate il cavofiore scolato in una pirofila, cospargete sopra una manciata di formaggio grattugiato a pasta dura, un pizzico di rosmarino e versate la salsa appena preparata.
- Cospargete anche una manciata di formaggio grattugiato a pasta semi dura e, infine, cuocete in forno a 200 gradi per 15 minuti.
- Il delizioso cavolfiore al forno è pronto.
Cosa abbinare al delizioso cavolfiore al forno
Il delizioso cavolfiore al forno è, di certo, una buona idea da prendere in considerazione quando si ha voglia di una pietanza plant-based e persino pochi ingredienti.
Inoltre, se volete completare l’opera, potrebbe abbinare anche qualcosa d’altro, come, per esempio, una manciata di pomodorini al forno e un calice di Soave.