Questa buonissima ricetta, a base di pasta sfoglia e di pancetta, di certo, piacerà anche ai palati più esigenti. Provatela subito.
Non c’è bisogno di spendere troppe parole per convincere che il binomio pasta sfoglia e pancetta è qualcosa di assolutamente irresistibile.
Una ricetta sfiziosa con pasta sfoglia e pancetta
Ci sono alcune ricette che, al di là della loro indiscussa bontà, per di più, riescono a essere anche piuttosto facili da realizzare e, quindi, alla portata anche di coloro che non sono esperti in cucina.

Pancetta (screenshot video) – wineandfoodtour.it
Si tratta, in effetti, di una buona notizia, soprattutto per chi si sente poco attratto dai fornelli o scarsamente portato per l’arte culinaria.
Tuttavia, alle volte, è quasi inevitabile doverci allacciare il grembiule e preparare qualcosa di interessante per i nostri famigliari o amici.
In questi casi, dunque, bisognerebbe sempre avere sottomano una pietanza semplice e, al contempo, anche gradevole e che possa accontentare un po’ tutti i commensali.
In effetti, cioè non è sempre molto facile. Per tale ragione, quindi, abbiamo deciso di mostrarvi una preparazione che non richiede molti minuti e nemmeno tanti ingredienti e capacità. Vi serviranno, più che altro, un po’ di pasta sfoglia e della pancetta.
Girelle ripiene
Girelle ripiene
Equipment
- 1 ciotola
- 1 teglia
- pennello da cucina
Ingredienti
- 280 gr pasta sfoglia
- 250 gr pancetta
- 50 gr maionese
- 50 gr senape
- 250 gr formaggio a pasta semi dura
- 20 gr burro
- 1 uovo
- erba cipollina
- aglio
Istruzioni
- Anzitutto, in una ciotola mettete la maionese, la senape, 2 spicchi di aglio schiacciato, e mescolate.
- Spennellate questa salsa sopra a dei fogli di pasta sfoglia tagliati a sezioni, come si vede in figura, e poi sopra ancora mettete delle fettine di pancetta e del formaggio grattugiato a pasta semidura.
- Arrotolate la pasta sfoglia su se stessa, tagliate a loro volta i rotoli e poi adagiateli in una pirofila imburrata, come si vede in figura. Spennellateli, quindi, con del tuorlo d'uovo sbattuto.
- Infornate a 180 gradi per circa 15 minuti, e, infine, guarnite con un trito di erba cipollina.
- Le girelle ripiene sono pronte.
Bevanda da abbinare alle girelle ripiene
Le girelle ripiene sono un antipasto o uno spuntino davvero molto sfizioso che potete ricordarvi di preparare quando, per esempio, avete ospiti a casa.
Inoltre, se volete completare l’opera, vi conviene anche abbinare una bevanda adatta all’occasione e che possa sposarsi bene con questa speciale pietanza.
A tal proposito, allora, in un frangente come questo, probabilmente, la scelta migliore potrebbe essere un calice di Franciacorta o di Prosecco. Il risultato sarà ottimo.