Il Parmigiano Reggiano è stato riconosciuto come il miglior formaggio al mondo nella classifica “100 best cheeses in the world” 2023-2024 di…
D.C
Andiamo alla scoperta dei magici mercatini di Natale di Strasburgo, meravigliosa cittadina francese, ubicata nel cuore dell’Alsazia. Se c’è una cosa che…
Trdelník: il manicotto di Boemia, tipico dolce della cucina ungherese e slovacca
Andiamo alla scoperta del manicotto di Boemia, dolce tipico della cucina ungherese e slovacca: qualche curiosità sul Trdelník. Scopriamo insieme qualche curiosità…
I Pierogi polacchi son dei deliziosi ravioli, spesso serviti in tavola durante le feste. Scopriamo qualche curiosità su questo piatto. I ravioli…
Andiamo alla scoperta di una terra meravigliosa: la Bretagna. Ecco cosa fare in un viaggio invernale in questa regione della Francia. Anche…
Karelian Pies, piatto tradizionale finlandese a base di riso e pane
Cos’è il Karelian Pies, piatto tipico finlandese a base di riso e di pane: una delizia scandinava da assaggiare assolutamente. Oggi vi…
Nell’Europa dell’est, durante le feste, è servita la Kutia, dolce natalizio che abbellisce la tavola a Natale: storia e curiosità. Tipica della…
Una pasta morbida e friabile circonda una marmellata saporita nei Joulutorttu, i festosi biscotti finlandesi a forma di stella di Natale. Se…
Scopriamo insieme le origini del Turrón, il tipico torrone spagnolo presente sulle tavole imbandite della penisola iberica. Questo dolce spagnolo è mangiato…
Roscón de Reyes, la ciambella dolce spagnola dei Re Magi per l’Epifania
Una ciambella dolce dei Re Magi, dedicata all’Epifania: andiamo alla scoperta di Roscón de Reyes, tipico dolce festivo spagnolo. In Spagna, tra…
Cosa fare a Natale a Monaco, capitale della Baviera: mercatini, salsicce e tradizioni locali per trascorrere le feste in stile tedesco. A…
Sapete perché è tradizione servire il tronchetto natalizio durante le feste? Ecco le origini e le curiosità sul Bûche de Noël francese. …
Andiamo alla scoperta delle Oladi, le dolci frittelle russe, preparate con ingredienti semplici e genuini. Ecco la loro storia. Le Oladi sono…
Helsinki in inverno è magica: neve, aurora boreale e Babbo Natale sono solo alcune delle cose che vi piaceranno. Ecco cosa fare…
Scopriamo insieme un prodotto tipico natalizio della tradizione culinaria greca: qualche curiosità sul Christopsomo. Il Christopsomo è un prodotto tipico della cucina…
Cosa fare vedere a Tallinn in una vacanza invernale: i posti più belli da visitare nella meravigliosa capitale dell’Estonia. Uno spesso strato…
Andiamo alla scoperta del Kransekage, il dolce danese, che adorna le tavole scandinave durante le feste natalizie. Il Kransekage adornano le tavole…
Cassoulet, il confortante stufato francese ideale per l’inverno
Il cassoulet è un piatto tipico della cucina francese, uno stufato che può essere servito nelle fredde giornate invernali: ecco la sua…
Due itinerari di trekking sul Pollino alla scoperta di alberi monumentali
Scopriamo insieme il Parco Nazionale del Pollino, attraverso i suoi due importanti percorsi di trekking nella natura incontaminata. Il Parco Nazionale del…
Avete voglia di trascorrere una vacanza all’insegna del relax, dell’aria fresca e del mare limpido? Eraclea Mare è il posto che fa…
Inaugurato un suggestivo itinerario di pellegrinaggio, che attraversa le bellezze della Sardegna: scopriamo insieme il cammino di Sant’Efisio, da percorrere a piedi,…
Andiamo alla scoperta di un secondo piatto natalizio, tipico della cucina francese: coq au vin, ossia il pollo al vino. Ecco la…
Gli ungheresi si riscaldano nello stomaco il cuore con lo Húsleves, il brodo tipico che preparano nel corso delle giornate invernali. La…
Se state cercando un’esperienza unica per il Capodanno, puoi prendere in considerazione l’idea di fare un viaggio in Transilvania: ecco cosa fare…
Cosa fare a Edimburgo a dicembre: ecco i posti più belli da visitare nella meravigliosa capitale della Scozia. Edimburgo è una delle…
Cosa fare in inverno a Bolzano sull’altopiano del Renon, meta ideale per trascorrere momenti di relax e divertimento immersi nella neve. Per…
Budapest è diventata una delle principali destinazioni di viaggio in Europa, soprattutto in inverno, quando la capitale dell’Ungheria prende vita. Offrendo un’accogliente…
Il sidro caldo, in inglese Mulled Cider, composto da spezie, è un’alternativa molto popolare al vin brulé, da consumare in inverno. Tale…
Esplorare Oslo in inverno: un viaggio tra la neve candida che si poggia sulle case e i monumenti della capitale norvegese. Oslo…
Gli speculaas sono biscotti speziati prodotti principalmente in Belgio e nei Paesi Bassi, ma sono apprezzati anche in Germania (Renania e Vestfalia),…