Stinco di maiale in pentola (screenshot video) - wineandfoodtour.it
Lo stinco di maiale, cucinato con questo segreto speciale, sarà davvero una delle cose più buone che avete mai assaggiato. Provate.
Se vi piacciono le pietanze a base di carne, allora, è arrivato il momento giusto per scoprire un segreto che pochi conoscono.
All’interno della cucina italiana, di certo, ci sono migliaia di buoni primi e secondi piatti a base di carne che fanno parte della nostra tradizione.
Stinco di maiale (pork2go.com) – wineandfoodtour.it
In effetti, il suddetto alimento ci dà assolutamente la possibilità di sbizzarrirci davanti ai fornelli, grazie alla sua versatilità e ai numerosi tagli che si possono scegliere.
Nella fattispecie, di seguito, vogliamo mostrarvi una metologia interessante per cucinare lo stinco di maiale, cioè una delle parti più saporite dell’animale in questione.
Questo taglio, anche detto garretto, è una buona idea da offire durante i pasti abbondanti in famiglia o tra amici sia per la sua carne particolarmente morbida e succosa e per il suo aspetto sempre piuttosto scenografico.
Così, se avete deciso di fare una bella figura con i vostri commensali, allora, non esitate a scoprire il procedimento che vi suggeriamo tra qualche riga, poiché vi garantisce un risultato davvero gustoso che delizierà il palato di tutti. Vediamo, allora, quali sono i passaggi da seguire.
Lo stinco di maiale in pentola, preparato con questa procedura interessante, di certo, sarà davvero molto gustoso e gradevole per il palato.
Se, però, volete completare il piatto, allora, vi conviene abbinare anche un contorno e una bevanda adatti. In questo caso, quindi, scegliete una manciata di patate al forno e un calice di Nero d’Avola.