Questo primo piatto appetitoso è anche ancora meglio della classica lasagna. Provatelo per il prossimo pranzo in famiglia. Delizioso.
Se state cercando una buona ricetta che possa deliziare il palato ancora di più della lasagna, è il momento di provare la pasta al forno che vi suggeriamo a breve.
Un primo piatto più buono della lasagna
Durante i giorni feriali, di certo, la stragrande maggioranza delle persone non ha molto tempo da dedicare ai fornelli. D’altra parte, gli impegni quotidiani e la vita frenetica non ci permettono di cucinare pietanze elaborate.

Una donna che cucina (freepik) – wineandfoodtour.it
In effetti, proprio per tale ragione, invece, quando ci si trova tranquillamente all’interno del proprio focolare domestico, magari, in una rilassante domenica passata in famiglia, è il caso di fare qualcosa di diverso.
In questo frangente, quindi, una buona idea è proprio quella di prendersi un po’ di tempo per stare in cucina e per portare in tavola una prima portata deliziosa e nutriente.
A tal proposito, di seguito, abbiamo deciso di farvi conoscere una favolosa ricetta che molto probabilmente riuscirà persino a farvi meritare calorosi applausi e complimenti dai commensali seduti alla vostra tavola.
Così, non perdiamo altri minuti preziosi, e vediamo, passo dopo passo, qual è il procedimento per ottenere un risultato davvero strepitoso.
Pasta al forno
Pasta al forno
Equipment
- 1 pentola alta
- 1 casseruola
- 1 pirofila
- grattugia
Ingredienti
- 350 gr pasta bucatini
- 350 gr carne macinata
- 600 gr pomodori pelati
- 1 cipolla rossa
- brodo di carne
- passata di pomodoro
- vino rosso
- sale
- zucchero
- pepe nero
- chiodi di garofano
- cannella
- aglio
- olio di oliva
- formaggio a pasta dura
- besciamella
- feta
- foglia di alloro
Istruzioni
- Anzitutto, in una padella, con un filo di olio di oliva, soffriggete un trito di 2 spicchi di aglio e un trito di cipolla rossa. Poi, aggiungete la carne macinata.
- Rosolate la carne a fuoco basso, fate evaporare mezzo bicchiere di vino rosso e poi unite anche un cucchiaio di passata di pomodoro e un cucchiaino di chiodi di garofano in polvere e di cannella.
- Ora, aggiungete anche due scatole di pomodori pelati, una tazza di brodo di carne, un cucchiaino di zucchero e di pepe nero, una foglia di alloro, e mescolate. Cuocete a fuoco basso con coperchio per 1 ora.
- Intanto, in una pentola alta con abbondante acqua salata cuocete una manciata di bucatini, e, fine cottura, aggiungete un piccolo quantitativo di feta.
- Scolate la pasta e adagiatela in una pirofila, sopra mettete il composto di carne e spalmate la besciamella e cospargete una manciata di formaggio grattugiato a pasta dura.
- Cuocete in forno per 30 minuti a 180 gradi.
- La pasta al forno è pronta per essere servita.
Bevanda da abbinare alla pasta al forno
La ricetta della gustosa pasta al forno che vi abbiamo proposto poc’anzi, di certo, è molto appetitosa e riuscirà a far felice proprio tutta la famiglia.
In ultimo, per completare l’opera e non farvi mancare niente, servite in tavola anche una bottiglia di vino. Scegliete, dunque, un Barbera d’Asti.