Dovete provare a preparare questa irresistibile torta al cioccolato, perché è una vera delizia che conquisterà tutta la famiglia.
Se state cercando la ricetta giusta per ingolosire i vostri famigliari o amici, allora, vi conviene scegliere il dolce proposto a breve. È davvero irresistibile.
Per una buona torta irresistibile
Ci sono alcuni momenti che, per una ragione o per l’altra, si ha voglia di realizzare qualcosa di buono con le proprie mani, magari per la propria famiglia.

Ingredienti (screenshot video) – wineandfoodtour.it
In effetti, anche qualora non si sia degli esperti pasticceri, per fortuna, esistono alcune ricette che si possono preparare con una certa facilità.
D’altra parte, non è scritto da nessuna parte che, per ottenere un ottimo risultato, ci voglia, ogni volta, una grande dimestichezza e un’esperienza di anni davanti ai fornelli.
A tal proposito, di seguito, abbiamo deciso di farvi conoscere la procedura che vi aiuterà a fare una bellissima figura con i vostri cari. Ci stiamo riferendo, per l’appunto, a una torta speciale che si realizza con l’ausilio di una manciata di ingredienti semplici e comuni.
Insomma, vi accorgerete che, se seguirete con precisione alcuni passaggi, alla fine, la soddisfazione non mancherà, come, peraltro, anche molti complimenti. Provare per credere.
Cheesecake al cioccolato
Cheesecake al cioccolato
Equipment
- 2 ciotole
- 1 tortiera rotonda
- frusta elettrica
Ingredienti
- 400 g biscotti secchi al cacao
- 250 g mascarpone
- 250 g panna
- 130 g burro fuso
- 70 g zucchero a velo
- 15 g caffè solubile
Istruzioni
- Per prima cosa, frullate una manciata di biscotti secchi al cioccolato, mettete il tutto in una ciotola e mischiate con 130 g di burro fuso.
- Riponete questo mix in una tortiera per formare una base.
- In una ciotola montate la panna con la frusta elettrica e unite 70 g di zucchero a velo e 250 g di mascarpone.
- In un'altra ciotola mischiate 50 ml di acqua con il caffè solubile, versate il tutto nella ciotola della panna e mescolate con la frusta elettrica. Trasferite nella tortiera e guarnite con il cacao in polvere.
- Lasciate in frigorifero per 4 ore.
- La cheesecake al cioccolato è pronta.
Bevanda da abbinare alla cheesecake al cioccolato
La cheesecake al cioccolato, come avete notato dalla ricetta appena mostrata, non è davvero molto difficile da realizzare, persino dal meno esperto in tal senso.
Così, con pochi e semplici passaggi, scoprirete che anche voi potrete, in men che non si dica, ottenere un risultato gustoso, fresco e soddisfacente.
In ultimo, per non farvi mancare niente, potreste decidere di abbinare una bevanda adatta all’occasione. In questo caso, dunque, scegliete un buon calice di Moscato d’Asti.