Oggi vi portiamo alla scoperta di Fès nella regione nord orientale del Marocco. Colori, spezie, aromi, artigianato locale e storia antica: ecco alcune delle caratteristiche che rendono questa città marocchina una perfetta destinazione turistica.
Affascinante e misteriosa, questa meta orientale è la scelta perfetta se avete poco tempo a disposizione, ma volete visitare un luogo indimenticabile che vi resterà per sempre nel cuore. Pronti, si parte alla volta del Marocco.

Fès- wineandfoodtour.it
Come raggiungere la destinazione
Ovviamente per raggiungere la vostra amata destinazione in Marocco, non occorre prendere il tappeto volante, ma basta prendere l’aereo. Solitamente i viaggiatori programmano un viaggio a Marrakech e da lì organizzano un’escursione di 2 o 3 giorni a Fès. Se invece volete vedere esclusivamente questa città e nessun’altra del Marocco, allora vi consigliamo di prendere un volo diretto da Roma a Bologna per risparmiare sia tempo che soldi e in meno di tre ore sarete arrivati a destinazione.
L’aeroporto di atterraggio è Fes-Saïss, situato a circa 15 km di distanza da Fèz. Vi consigliamo di prenotare un transfer privato che dall’aeroporto vi conduce a destinazione. Ci sono anche autobus, ma non sono affidabili per gli orari e rischiate di sprecare mezza giornata in attesa.
Perché visitare Fez?
Fez viene considerata un museo a cielo aperto. Basta camminare tra i vicoli stretti e tortuosi della Medina per rendersi conto del passato glorioso di questa città. Oggi è considerata la capitale della religione islamica in Marocco.
Profumi e aromi speziati vi accompagneranno per tutto il vostro viaggio alla scoperta di questa meravigliosa ed enigmatica città marocchina.
La città è divisa in tanti quartieri. Noi vi consigliamo di esplorare due quartieri in particolare per il vostro pernottamento. Il primo quartiere è quello di Medina di Fez el Bali. Qui potete provare un’esperienza assolutamente irripetibile, ovvero dormire in un vero riad marocchino, la casa tipica con cortile interno.
Il secondo quartiere è quello di Nouvelle che è molto più moderno rispetto al precedente. Qui potete pernottare in splendidi hotel.
Cosa vedere in 2 o 3 giorni a Fès
La prima tappa del nostro viaggio non può che essere il cuore della città ossia la Medina con i suoi meravigliosi edifici storici quali Palazzo Reale e Porta Bab Bou Jeloud. Si tratta anche della zona più vivace della città con un brulicare di persone, negozi, sapori e odori. Vi consigliamo di godervi la vista dall’alto salendo su una delle terrazze panoramiche dei ristoranti della Medina.

fès marocco- wineandfoodtour.it
La seconda tappa sono le madrase, ossia le scuole di Corano caratterizzate da piastrelle con motivi geometrici particolari, parete scolpite manualmente e fontane fatte di marmo.
La più bella è probabilmente la Madrasa Attarine o la Madrasa Bou Inania. Gli interni di questi edifici sono davvero spettacolari e unici al mondo.
Ci sono poi le moschee che essendo luoghi di culto sacri non permettono l’accesso ai non musulmani. I turisti possono solo godere di una rapida occhiata al loro interno. La più bella moschea della città è quella di Al Qarawiyyin, sede anche della più antica università conosciuta.