Torta bertolina- wineandfoodtour.it
Avete voglia di preparare un dolce da credenza? Provate la ricetta della torta bertolina, un dolce da credenza tipico della zona di Crema e del Cremasco. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo.
La torta bertolina è un dolce tipico della stagione autunnale ed è originario della zona del Cremasco e di Crema. Si narra che la ricetta sia stata inventata da due sorelle nubili originarie di Tescore Cremasco. Costrette a mantenersi da sole per vivere in quanto senza marito aprirono una bottega di dolci e il cavallo di battaglia divenne questa torta bertolina la cui ricetta era però rigorosamente segreta. Secondo un’altra versione della storia invece fu inventata da due contadini padre e figlio di nome Bertolino e Bertoldo.
Uva fragola- wineandfoodtour.it
Il procedimento è davvero semplice e alla portata di tutti. Per fare questo dolce da credenza occorrono: uova, burro ammorbidito, farina, uva fragola zucchero, farina di mais, lievito per dolci in polvere e zucchero a velo.
Qualsiasi momento della giornata è buono per mangiare questo dolce. Potete mangiarlo per colazione insieme ad un caffè, per merenda pomeridiana oppure per dessert post cena insieme ad un calice di vino rosso oppure un bicchierino di liquore al cioccolato o liquore al caffè.
Uva fragola ricetta- wineandfoodtour.it
Se vi è piaciuta questa ricetta vi consigliamo di provare anche la torta della suocera e la torta cappuccino.