Se avete in programma di fare un viaggio in Messico o più in generale in Centro America, non potete non visitare alcuni luoghi emblematici della civiltà Maya.
Questo enigmatico popolo, nonostante le scarse conoscenze tecnologiche, aveva straordinarie competenze in campo astronomico e matematico e ci ha lasciato come testimonianza del suo passaggio favolosi siti archeologici da visitare almeno una volta nella vita. Siete curiosi di saperne di più?
Chi erano i Maya?
Tra le cosiddette civiltà precolombiane (ossia esistenti e fiorenti prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo), i Maya rappresentano senza dubbio l’enigma più grande per gli storici. Intorno al 2000 a.C. questa popolazione giunta da Nord decide di abbandonare lo stile di vita nomade e di stabilirsi stabilmente in Mesoamerica, e più precisamente nella zona compresa tra l’attuale Yucatan e il Guatemala.
L’espansione della civiltà Maya avvenne attraverso la fondazione di diverse città stato, ognuna delle quali indipendenti e governata da un gruppo di sacerdoti e da un re che era considerato dai sudditi al pari di un dio. I sudditi erano principalmente coltivatori di mais (ricordiamo che questo cereale era ancora sconosciuto all’epoca nel resto del mondo) e si dedicavano al commercio (non esisteva né la ruota né si conoscevano i cavalli).
I Maya furono una civiltà monumentale che costruì grandi edifici in pietra destinati alle funzioni sacre e che si dedicò all’intaglio dell’oro (che aveva solo un valore decorativo poiché non era diffusa alcuna moneta).
Senza telescopi né strumenti, riuscirono a creare un preciso calendario solare e addirittura a prevedere la fine del mondo (12/12/2012).
Chichén Itzà
Si tratta di uno dei più importanti siti archeologici in Messico. Risalente al V sec. d.C., è formato da tante strutture imponenti tra cui spicca per importanza la Piramide di Kukulkan (luogo dove avvenivano i riti propiziatori sacrificali).
Questo sito è celebre anche per essere stato usato come sfondo di film famosi come Pearl Harbor e “Indiana Jones e il tempio maledetto”.
A suscitare curiosità è anche il Campo da gioco della palla, usato dagli antichi Maya non tanto come il calcio moderno quanto piuttosto come banco di sfida tra popoli rivali.

civiltà maya -wineandfoodtour.it
Tulum
Collocata sulla costa caraibica dello Yucatan, Tulum è una famosa città Maya. I suoi edifici sono tutti conservati in ottimo stato e i più celebri sono il Tempio degli Affreschi e il Tempio del Dio Discendente.
Il luogo dove è situata Tulum ossia la regione di Quintana Roo è tra le più gettonate mete vacanziere dei turisti europei, famosa per i suoi resort a 5 stelle all inclusive e le spiagge paradisiache.
Palenque
Collocata nel Chiapas, Palenque è un’altra famosa città Maya nota per i suoi edifici ben conservati. Degni di visita sono il Tempio delle Iscrizioni e il Tempio del Dio Sole. Per gli amanti del trekking è super consigliata come meta turistica in quanto il sito archeologico è circondato da una fitta foresta pluviale.

civiltà maya siti-wineandfoodotour.it
Teotihuacan
Teotihuacan è celebre per le sue meravigliose ed imponenti piramidi (Piramide del Sole e Piramide della Luna). A colpire è la perfetta organizzazione urbanistica segno di una città o meglio una megalopoli un tempo molto fiorente e “viva”.