Acciuleddi Dolce Tipico Sardo
Gli acciuleddi sono un dolce tipico sardo ottimo per il carnevale, ma utilizzati anche in altre festività sarde del territorio della Gallura. Sono preparati con un impasto a base di farina, acqua, strutto e uova che, se ben lavorato, si presenta liscio e omogeneo.
Da quest’impasto poi si ottengono dei cordoncini del diametro di circa ½ centimetro ciascuno, che poi vengono intrecciati a forma di piccole matassine, in sardo acciuleddi, ovvero quella piccola quantità di filato che è stato utilizzato nella tessitura fin dai tempi antichi.
Preparazione degli Acciuleddi
Sul tagliere, ponete a fontana la farina; al centro rompete l’uovo, poi versate lo zucchero e il butto; procedete nell’impasto con abilità e pazienza, fino ad ottenere un amalgama morbida e liscia. Coprite l’impasto con una tovaglietta e lasciate riposare per circa un’ora.
Riprendete l’impasto, dividetelo in tante palline, dalle quali, comprimendole con le dita, potete formare tanti bastoncini o serpentelli lunghi almeno 15 cm.
Ripiegate a metà il bastoncino e arrotolate le due estremità fino ad ottenere tante treccine. Dopo aver terminato la confezione, tuffatele nell’olio bollente per friggerle e dorarle.
A parte, scaldate sulla fiamma il miele, grattugiatevi dentro la scorza di limone e rigirate più volte con un cucchiaio; quindi immergetevi el traccine, appena fritte e sgocciolate, lasciandole su una corta assorbente da cucina per assorbire l’olio in eccesso.
Servirle tiepide o fredde.
Variante
Nell’impasto, invece del solo burro, potete utilizzare 50 gr di burro e 40 gr di strutto, ne godrà il sapore.
Leggi anche Ricetta e Leggenda della Pastiera Napoletana
Il Torbato, che fu introdotto ad Alghero al tempo della dominazione spagnola, ha trovato negli insediamenti di Sella e Mosca un perfetto habitat naturale per l’acclimatazione. Aroma intenso, ricco e persuasivo, persistente nelle note di frutta matura con delicate note floreali che caratterizzano questo vitigno. Avvolgente e dal gusto delicato, struttura elegante con un gusto pieno e accattivante. Crostacei e carni bianche.