Sapete in quanti modi diversi si possono cucinare i finocchi? Se pensate che si tratta di un ortaggio “noioso” con il quale si possono fare solo insalate vi sbagliate di grosso. Il finocchio è un alimento molto versatile e può essere usato in cucina in svariate ricette, tutte saporitissime. Siete curiosi di conoscere 10 modi diversi di cucinare i finocchi e farli provare anche ai vostri bambini? Scopriamoli insieme.
Vellutata di finocchi
Non c’è nulla di meglio che una gustosa vellutata in una fredda sera invernale. Se siete abituati a gettare gli scarti dei finocchi quando li pulite per mangiarli all’insalata, d’ora in poi non fatelo più ma conservateli per usarli per fare una gustosa vellutata.

Finocchi come si cucinano- wineandfoodtour.it
Per preparare una vellutata per 2 persone basta usare 750 ml di brodo vegetale, 1 finocchio e 2 patate e frullare il tutto. Da non dimenticare i crostini di pane e le erbe aromatiche.
Risotto di carote e finocchi
Questo primo piatto è semplice, leggero e gustoso. Il sapore dei finocchi si sposa alla perfezione con la dolcezza delle carote creando un’esperienza culinaria senza precedenti. Il nostro consiglio è di tostare il riso e poi a mano a mano aggiungere il brodo vegetale.
Sformato di finocchio e formaggio
Questa ricetta è antispreco perché consente di usare il pane raffermo che avete in casa. Si tratta di un secondo piatto ricco e gustoso, anche se è vegetariano. Cucinate i finocchi in pentola e non aggiungeteli crudi quando infornate.
Crema di finocchi
La crema di finocchi è un piatto elegante e raffinato perfetto se avete ospiti a cena a casa. Potete proporlo in abbinamento a carciofi croccanti e crostini di pane. Per realizzarla basta 1 patata, 1 finocchio e il frullatore, oltre a sale e pepe.
Finocchi rosolati in padella
Potete cucinare i finocchi come secondo piatto in accompagnamento a una bella fetta di carne rossa e un calice di buon vino. In questo caso vi consigliamo di fare i finocchi saltati in padella con olio e salsa di soia a fiamma viva. Non dimenticate di condire con maggiorana, aglio, cipolle e dragoncello.
Finocchi al gratin
I finocchi gratinati al forno sono un contorno ricco e gustoso perfetto per una domenica a pranzo o una cena con amici. Sono davvero deliziosi e piacciono a tutti.
Finocchi gratinati alla curcuma
Per fare questa ricetta basta impanare i finocchi nel pangrattato e nella curcuma. Non serve precottura. Bastano pochi minuti per un contorno coi fiocchi.
Insalate a base di finocchio
Le ultime tre ricette sono tre insalate invernali fatte usando questo ortaggio: insalata di radicchio rosso e finocchio, insalata di arance e finocchio e insalata assoluta di finocchi con aceto balsamico.

Come cucinare i finocchi- wineandfoodtour.it
A tutte e tre potete aggiungere noci, grana a scaglie e olio evo.